Caserta. E’ andato alla Direzione didattica ‘Lorenzini’ di Caserta il premio nazionale per il ‘Miglior giornalino scolastico’ consegnato nell’ambito della manifestazione ‘Carmine Scianguetta’ di Manocalzati’ (Avellino). Il premio è stato assegnato agli alunni rappresentanti della primaria dell’Istituto casertano, guidato dalla dirigente Scolastica Angela Cuccaro, lei stessa giornalista pubblicista, che ne ha firmato l’editoriale. Il giornalino scolastico, denominato ‘Scuola Viva Ce’ è stato curato, con brillante coinvolgimento delle classi redazione, dalla referente della scuola,l’insegnante Loredana Parente. Al premio è stata affiancata la seguente motivazione: ‘Il giornale appare come un reportage delle attività messe in essere dalla scuola. Ricco di foto che testimoniano il percorso didattico effettuato dai piccoli allievi e dai docenti. Fluido nell’articolazione dei contenuti selezionati. Il giornale rispecchia in pieno la vita scolastica che racconta una realtà interna e territoriale appunto vivace, appassionata e ricca di idee e progetti. Complimenti!’ Al successo delle attività hanno contribuito docenti e genitori sensibili che collaborano con le attività scolastiche, in maniera sinergica, sempre presenti e solidali e ben rappresentati dalla presidente del Consiglio di istituto, signora Bizzozzaro. Genitori che, da tutti i plessi, nel corso dell’anno, hanno contribuito anche in forma di professionale come volontariato a momenti formativi importanti,ben rappresentati dalle edizioni del giornalino della Lorenzini. La scorsa settimana, con un’altra cerimonia è stata premiata anche la classe IV A a Mirabella Eclano (Avellino) per un premio nazionale dedicato ai migliori giornalini di classe. In questa occasione, a cura delle docenti Annamaria Del Duca e Loredana Parenteè stato presentato un lavoro multimediale. Nel corso della manifestazione si sono esibiti gli alunni della classe con due canzoni, dalla forte identità casertana, del grande e mai dimenticato Fausto Mesolella e dal gruppo degli Avion Travel. Applauditissimo il cd presentato ‘a testimonianza – è stato detto – di un lavoro accurato che, le nuove tecnologie, possono essere e devono diventare strumento di ricerca e conoscenza di noi stessi e della nostra storia collettiva. E’ questa la Caserta che cresce con cura e impegno e che persegue le sue finalità culturali e sociali attraverso la costruzione di un progetto educativo di ampio respiro’.
CASERTA – Catturati dalla polizia i cinque componenti della banda violenta che lo scorso marzo… Leggi tutto
Cesa – Un nuovo, drammatico episodio di violenza familiare scuote la comunità di Cesa, in… Leggi tutto
Un'operazione antidroga dei Carabinieri di Ischia ha portato all'arresto di un giovane pusher. Un 20enne,… Leggi tutto
Si rinnova il tradizionale appuntamento di fine estate con Dino De Angelis, artista lucano, narratore… Leggi tutto
Villaricca – Un audace scippo in pieno giorno ma una incauta via di fuga si… Leggi tutto
La mozzarella in carrozza è uno di quei piatti che sanno di casa, di tradizione… Leggi tutto