ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
25.4 C
Napoli

Pino Daniele Opera, un progetto di Paolo Raffone e Michele Simonelli. Venerdì 24 maggio a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel Complesso monumentale San Lorenzo Maggiore di Napoli, venerdì 24 maggio (ore 20.30), Michele Simonelli e Paolo Raffone in concerto presenteranno Pino Daniele Opera, un progetto che propone in chiave cameristica dodici brani di Pino Daniele. Ad accompagnarli alcuni dei musicisti storici che hanno collaborato con il ‘nero a meta”: Rosario Jermano, Ernesto Vitolo, Antonio Onorato, Roberto Giangrande, Valentina Crimaldi, Donatella Brighel alcuni musicisti giovani musicisti napoletani di grande talento. L’intero progetto vede protagonista la voce del giovane musicista e cantante Michele Simonelli. L’idea di questo progetto nasce da una storia di profonda amicizia che legava Pino Daniele e Paolo Raffone, ma soprattutto dalla loro collaborazione che prende le mosse dalla formazione musicale di Pino fino alla pubblicazione dei primi dischi che lo portarono all’attenzione del pubblico e poi al grande successo nazionale e internazionale. Alcuni di quei brani, era il 1985, arrangiati da Raffone insieme a Pino con una orchestrazione classica, furono sperimentati in un tour nei maggiori teatri italiani i cui Pino era accompagnato, da una vera orchestra con archi e fiati. L’iniziativa resto’ nel cassetto del maestro Raffone per anni, con la reiterata ed affettuosa promessa reciproca che avrebbero dovuto concretizzare tale opera in futuro. Nel 2014 Simonelli e Raffone incisero piano e voce il brano ” Che ore so”, Pino l’ascoltò e gli piacque moltissimo, al punto da mostrare un certo interesse nell’intero progetto iniziato proprio da lui e Raffone nel lontano 1985. Pino e il Maestro Raffone si ripromisero di lavorare insieme a questo progetto, cooptando Michele Simonelli, del quale apprezzavano il colore, il timbro e la duttilità della voce. Purtroppo per motivi di tempo il tutto fu rinviato a causa dei tanti impegni del noto artista, con la promessa di riprenderlo quanto prima. Sventuratamente i problemi di salute e la prematura scomparsa del cantautore napoletano non lo resero piu’ possibile. Nello scorso 2018, Raffone e Simonelli, avvalendosi degli storici musicisti che avevano gia’ collaborato al tour nel 1985, hanno deciso di portare a compimento il progetto tanto caro allo stesso Pino. Nasce così il disco dal titolo PINO DANIELE OPERA, un album prodotto da Jonathan Goldsmith, uscito nel mese di maggio 2018; l’album presenta 12 grandi successi di PINO DANIELE rivisitati in chiave cameristica dal maestro Paolo Raffone. Dodici brani che saranno proposti nel concerto di venerdì 24 maggio nella chiesa di San Lorenzo a Napoli, che ripercorrono i momenti più significativi della carriera di Pino Daniele, rivestiti con un abito nuovo, mai indossato finora: “l’abito cameristico”. Una vera e propria ‘chicca’ per gli appassionati di uno dei piu’ grandi artisti italiani che, con i suoi successi, le sue poesie ed il suo sound, ha letteralmente cambiato il modo di fare musica dagli anni ’70 ad oggi. Lo spettacolo musicale sara’ composto da un organico cameristico di 12 elementi, diretti dal M Paolo Raffone e con la voce solista di Michele Simonelli, oltre gli special guest. Il ricavato della serata finanziera’ il progetto “Uno strumento per te” dell’associazione culturale Record M.E. , un’iniziativa volta ad offrire ai musicisti economicamente disagiati la possibilita’ di coltivare la propria passione per la musica attraverso l’acquisto di strumenti musicali.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Maggio 2019 - 13:00
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie