Piedimonte Matese, #IlluminArti2019 #la poesia Si accende il borgo. Conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione

Condivid

Mercoledì 29 maggio presso la sala Consiliare di Piedimonte Matese (CE) si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione della manifestazione #Illuminrti2019 #la poesia. Arte, spettacolo, musica, enogastronomia e soprattutto poesia, saranno gli ingredienti principali dell’appuntamento di quest’anno che dalle 19:00 alle 24:00 di sabato 1 giugno 2019 accompagnerà la cittadinanza in un viaggio ricco di suggestioni alla riscoperta del patrimonio artistico del centro storico, riportandolo al suo antico splendore. Una manifestazione unica nel suo genere che coniuga la riscoperta del territorio con effetti scenici e giochi di luce su tutti gli edifici di interesse culturale, con coreografie e poesie, con installazioni fotografiche lungo tutto il percorso. Alla conferenza stampa sarà presente l’assessore regionale Sonia Palmeri, cittadina matesina, sempre attenta a cogliere ogni opportunità per promuovere la valorizzazione del territorio casertano. L’Assessore Palmeri infatti, con grande intuizione e sensibilità è stata l’artefice unica dell’incontro fra Byblos, ideatrice dell’evento, e il main sponsor Softlab Spa. Un’azienda di respiro nazionale che ha mostrato grande attenzione e ascolto rispetto a un percorso che mira al rilancio del patrimonio culturale di Piedimonte Matese e dell’Alto casertano, legandolo all’innovazione tecnologica. Il Presidente di Softlab Spa, Leonardo Iacovelli presente alla conferenza stampa a testimonianza di una sinergia d’intenti volti al rilancio di un territorio ricco di storia, cultura e arte. Illuminarti2019 si articolerà in oltre 40 eventi che saranno racchiusi tutti in una notte e che avranno come palcoscenico naturale le seguenti strade e piazze del borgo antico:
via Ercole D’Agnese, Piazza Ercole D’Agnese, Largo San Domenico, Complesso Museale San Tommaso D’Aquino, Corte Suore Canossiane, Cappella di San Biagio, via Ercole D’Agnese Alta, Slargo Enrico Caruso, Rampe di San Marcellino, Palazzo Leonetti, Basilica Santa Maria Maggiore, Cortile Casa Catarcio, Belvedere Aurora Sanseverino, Palazzo Ducale Gaetani D’Aragona, Largo Santa Maria Vecchia, via Sortente Largo Sorgente, Palazzo Potenza, via Pietà, Largo San Sebastiano. Alla manifestazione parteciperà una folta rappresentanza dell’Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. Un gemellaggio fra città di Piedimonte e Caserta, uniti nella valorizzazione del patrimonio artistico e monumentale della provincia casertana. L’accoglienza, l’info point, la vigilanza, il supporto logistico sono a cura degli studenti dell’Istituto Alberghiero V. Cappello e dell’Istituto Industriale G.Caso di Piedimonte Matese.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Maggio 2019 - 11:24
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Vomero, albero crolla in piazza degli Artisti

Napoli – Un altro albero perde un grosso ramo in piazza degli Artisti, al Vomero.… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 14:14

Detenuto in coma dopo pestaggio in carcere

Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:59

Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani

Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:44

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48