#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Ottaviano, festa patronale in onore di San Michele. Ecco il programma

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ottaviano, festa patronale in onore di San Michele. Ecco il programma

Dalla solenne processione al volo degli Angeli, dai percorsi enogastronomici alla musica e al cabaret, passando per i concerti, i fuochi d’artificio e molto altro ancora. Tornano ad Ottaviano le celebrazioni per San Michele Arcangelo, il Santo protettore della cittadina vesuviana. Ricchissimo il programma che, come ogni anno, prevede sia eventi religiosi che civili. Si comincia martedì 7 maggio alle 19,30, con l’accensione delle luci artistiche, le tradizionali “Taverne” in piazza Municipio e la prima serata del “Percorso DiVino”, della Pro loco, presso il chiostro comunale, con degustazioni di vino e cibo accompagnate dalla musica. In via Giovanni XXIII, invece, ci sarà il percorso del gusto e dell’artigianato a sostegno delle attività commerciali locali, che proseguirà anche i due giorni successivi.

Mercoledì 8 maggio, “ecco il giorno avventuroso”. Lo scampanio dei Sacri Bonzi sveglierà la popolazione alle 6 e inizierà il rito dello sparo della “Diana”. Poi alle 11 la celebrazione eucaristica presso la Chiesa di San Michele Arcangelo alla presenza del Vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino. A seguire, la solenne processione e il tradizionale “Volo dell’Angelo”, uno degli appuntamenti storici più attesi della festa. In serata, proseguono sia le “Taverne” che il “Percorso DiVino”, che la musica in piazza.

Giovedì 9 maggio da segnalare “Ottaviano’s Got Talent”, sfida a premi tra artisti vesuviani: ore 21,30 in piazza Municipio.

Venerdì 10 maggio alle 21,30 in piazza Municipio è la volta dei Ditelo Voi, Biagio Izzo e Andrea Sannino, presentati da Valerio Merola e Ida Piccolo. La serata terminerà con i fuochi pirotecnici.

Sabato 11 maggio dalle 11 prenderà il via il Palio degli Asini, che proseguirà per il resto della giornata. In serata, ancora musica e lo spettacolo pirotecnico finale.   

“Fede, tradizione, devozione, divertimento, senso di appartenenza ad un’unica comunità: celebrare il nostro Santo vuol dire tutto questo e anche molto altro. Siamo un grande popolo, viviamo in una straordinaria città e abbiamo un Patrono che ci ama, ci protegge, ci aiuta. Ringrazio il comitato festa “Ottajano” per l’impegno e l’organizzazione e tutti i cittadini, che ogni anno si stringono intorno al nostro Santo”, dichiara il sindaco Luca Capasso.

“Sia questo un momento di concordia e di serenità per la nostra comunità. La festa continui a trasmettere i suoi nobili e antichi valori, unendo tutti gli ottavianesi, anche coloro i quali hanno dovuto lasciare il nostro territorio, ma il cui cuore è rimasto con noi”, aggiunge l’assessore allo spettacolo e agli eventi, Biagio Simonetti.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2019 - 15:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento