ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.5 C
Napoli

Napoli, ‘Sono solo coliche addominali’: muore dopo due giorni per un’aneurisma intestinale. Indagati 3 medici del Loreto Mare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Tre medici dell’ospedale Loreto Mare di Napoli sono indagati per omicidio colposo in un’inchiesta della Procura di Napoli a seguito della denuncia dei familiari di Ciro Piccini, un 51enne di Portici morto il 29 aprile scorso in ospedale per un’aneurisma intestinale dopo che era stato visitato e rimandato a casa perché secondo chi lo aveva preso in carico gli aveva diagnosticato delle banali coliche intestinali. Nei giorni scorsi è stata effettuata l’autopsia e ora i familiari, che hanno sporto denuncia ai carabinieri, ne attendono l’esito. Secondo quanto raccontato nella denuncia dai familiari della vittima il 29 aprile scorso, Ciro Piccini, di soli 51 anni è morto all’ospedale Loreto Mare, per un’ aneurisma intestinale, dopo che il sabato precedente si era recato con i suoi piedi per dolori lancinanti all’addome allo stesso ospedale e dove gli sono state fatte delle flebo e poi lo hanno rimandato a casa dicendogli di stare tranquillo perché erano solo delle coliche addominali. “Tornato a casa- raccontano i familiari- i dolori nonostante le flebo c’erano sempre, e così è ritornato di nuovo in ospedale, lo hanno ricoverato, fatto una tac dove non si sa cosa abbiano visto, perché fatto sta che Ciro è stato lasciato li nel suo letto in agonia di questi dolori, tutta la giornata di domenica. Ci è stato riferito da alcuni pazienti ricoverati li con lui che la notte di domenica, più o meno verso le due, il suo letto era circondato da medici e infermieri, ma nonostante tutto gli sono state fatte altre flebo ed é stato lasciato li a soffrire. Poi finalmente il lunedì mattina decisero di fargli un’altra tac con il contrasto e dopo neanche una mezz’ora gli hanno messo un sondino gastrico e lo hanno portato d’urgenza in sala operatoria per un occlusione intestinale. Tutto questo senza dare alcuna spiegazione ai parenti riguardo all’intervento che stava per avere, in più mentre lo portavano in sala operatoria affannava nel parlare, aveva un braccio nero e metà addome nero, alché la sorella chiese agli infermieri cosa potesse essere e loro con molta superficialità le dissero di non preoccuparsi e lo portarono velocemente via. Neanche 8 minuti arrivò il primario in camera per dirgli che mio cugino prima che lo intubassero aveva avuto un arresto cardiaco e lo stavano rianimando, li misero in una stanza come pacchi e dopo neanche 5 minuti, ritornò il primario detto il ‘Santo del reparto’ con quattro guardie, in seguito abbiamo capito, portate per paura di una loro reazione, per informarle del decesso. In più il medico dietro la richiesta dei parenti di portarlo a casa, ha subito acconsentito, nonostante fosse deceduto li e in sala operatoria”. I familiari di Ciro Piccini ci tengono a sottolineare che non hanno alcun intento persecutorio nei confronti dei medici e dell’ospedale tantomeno avere risarcimento. “Lo facciamo-spiegano- affinché nessun altra famiglia provi ciò che stiamo provando noi. Ciro era sano, non soffriva di alcuna patologia, era uno sportivo”.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Maggio 2019 - 15:00

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche