AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 07:04
8.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 07:04
8.6 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli. Ritorna lo sportello anagrafe all'aeroporto di Capodichino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

All'aeroporto di Capodichino torna lo sportello dell'anagrafe del Comune di Napoli a cui si possono rivolgere tutti i cittadini italiani che giunti nello scalo si accorgono di avere il documento d'identità scaduto o di averlo smarrito.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Lo sportello, allestito presso l'area Arrivi, al momento e' aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 14 ma l'amministrazione comunale e la Gesac sono al lavoro affinché il servizio possa essere garantito fino al tardo pomeriggio e nei fine settimana. ''Insieme a Gesac abbiamo svolto un lavoro importante - ha detto il sindaco Luigi de Magistris - ora l'obiettivo e' renderlo funzionante sempre. E' un tema di risorse umane ed economiche e in tempo di tagli agli enti locali oggi è già un risultato straordinario e che va in controtendenza ma lo abbiamo voluto fortemente perchè è un servizio rilevante vista anche la grande crescita dell'aeroporto di Capodichino''. Allo sportello possono rivolgersi non solo i cittadini napoletani ma tutti i cittadini residenti in Italia mostrando la carta d'imbarco che attesta la partenza. Il personale dell'ufficio anagrafe attraverso i terminali informatici fornirà loro il nuovo documento d'identità in formato cartaceo. Il servizio ha un costo di 30 euro. ''La decisione di rinnovare lo sportello - ha sottolineato l'assessore Monica Buonanno - deriva dalla consapevolezza del sempre maggiore flusso turistico che si registra in città. Napoli vuole essere città all'altezza delle metropoli europee''. All'apertura del rinnovato sportello ha partecipato anche l'amministratore delegato Gesac, Roberto Barbieri, che ha aggiunto: ''A Capodichino aumentano i passeggeri e devono crescere anche i servizi che migliorano la qualità del viaggio e pertanto cercheremo anche con nostre risorse di sviluppare e implementare il servizio rilascio carte d'identità perchè possa funzionare sette giorni su sette''. 

Articolo pubblicato il 27 Maggio 2019 - 15:02 - La Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…