Politica Napoli

Napoli: la giunta approva piano di assunzioni 2019/2021

Condivid

La giunta ha approvato oggi un’importante delibera, a firma del vicesindaco Enrico Panini nella sua qualita’ di assessore al Personale, nella quale viene fissato il Piano Triennale del Fabbisogno del personale 2019/2021 che prevede il reclutamento di 1995 unita’ attraverso assunzioni a tempo indeterminato e determinato (913 per il 2019, mentre saranno 600 le unita’ da assumere nel 2020 ed infine 482 nel 2021). “Si tratta di un’operazione straordinaria e di assoluta importanza” affermano il Sindaco Luigi de Magistris con il vicesindaco Panini e l’assessore al lavoro Monica Buonanno. “Siamo di fronte alla piu’ massiccia immissione in ruolo degli ultimi decenni. Abbiamo impegnato una spesa ragguardevole grazie ad un lavoro molto attento fatto sul bilancio e sulle entrate dell’ente. In questo modo daremo risposta al bisogno di centinaia di persone che hanno superato un concorso, rafforzeremo uffici e servizi messi in difficolta’ anche dai tanti pensionamenti e verremo incontro alle tante esigenze dei cittadini. Questa massiccia assunzione e’ ancora piu’ rilevante perche’ si accompagna ai Piani assunzionali per il 2019 di Asia, Napoliservizi ed ABC.Dopo l’approvazione il Piano verra’ inviato alla Commissione ministeriale deputata ad esprimersi nel merito e, successivamente, verranno avviate le procedure di assunzione vere e proprie gia’ dal mese di Luglio” cosi’ come e’ stato riportato in una nota di Palazzo San Giacomo. Il Piano di reclutamento e’ scandito in tre anni e prevede: l’assunzione a tempo indeterminato mediante lo scorrimento delle graduatorie concorsuali Ripam di tutti i profili presenti nel concorso dell’anno 2010: ragionieri, istruttori amministrativi, funzionari economico-finanziari, informatici, architetti ed ingegneri, agenti della polizia municipale ed educatrici; la stabilizzazione a tempo indeterminato del comparto dei Lavoratori Socialmente Utili (416 unita’) con una prima dotazione di 100 unita’ nell’anno 2019 (operatori cimiteriali, messi e sorveglianti); il reclutamento a tempo determinato di altre 146 maestre ed insegnanti di asilo nido attinte dalle graduatorie ancora vigenti di concorsi pubblici per i profili dell’area educativa-scolastica. Nel 2019, inoltre, sui procedera’ al reclutamento attraverso la mobilita’ di 4 agronomi.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2019 - 19:07
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8 nella notte, avvertito un boato

Pozzuoli  – Una scossa di terremoto di magnitudo 1.8 è stata registrata questa notte alle… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 10:16

Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista

Ancora una vittima sul “miglio della morte” di Torrione, a Salerno. Oscar D’Antonio, pensionato di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 09:43

Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate del clan Santagata

Napoli - Prima il raid intimidatorio, un messaggio al clan degli emergenti ovvero quelli della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 09:08

Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato

Napoli - Un cittadino italiano di ritorno dal Messico è stato sorpreso all'aeroporto di Capodichino… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 08:13

Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social dal carcere, la madre: “Presenterò esposto”

Nuove fotografie del killer di Santo Romano, scattate all'interno del carcere minorile di Airola, sono… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 07:56

Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno

Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti: alcuni segni saranno favoriti, mentre altri dovranno affrontare… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 07:12