#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 15:31
19.4 C
Napoli
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...

Napoli: la giunta approva piano di assunzioni 2019/2021

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La giunta ha approvato oggi un’importante delibera, a firma del vicesindaco Enrico Panini nella sua qualita’ di assessore al Personale, nella quale viene fissato il Piano Triennale del Fabbisogno del personale 2019/2021 che prevede il reclutamento di 1995 unita’ attraverso assunzioni a tempo indeterminato e determinato (913 per il 2019, mentre saranno 600 le unita’ da assumere nel 2020 ed infine 482 nel 2021). “Si tratta di un’operazione straordinaria e di assoluta importanza” affermano il Sindaco Luigi de Magistris con il vicesindaco Panini e l’assessore al lavoro Monica Buonanno. “Siamo di fronte alla piu’ massiccia immissione in ruolo degli ultimi decenni. Abbiamo impegnato una spesa ragguardevole grazie ad un lavoro molto attento fatto sul bilancio e sulle entrate dell’ente. In questo modo daremo risposta al bisogno di centinaia di persone che hanno superato un concorso, rafforzeremo uffici e servizi messi in difficolta’ anche dai tanti pensionamenti e verremo incontro alle tante esigenze dei cittadini. Questa massiccia assunzione e’ ancora piu’ rilevante perche’ si accompagna ai Piani assunzionali per il 2019 di Asia, Napoliservizi ed ABC.Dopo l’approvazione il Piano verra’ inviato alla Commissione ministeriale deputata ad esprimersi nel merito e, successivamente, verranno avviate le procedure di assunzione vere e proprie gia’ dal mese di Luglio” cosi’ come e’ stato riportato in una nota di Palazzo San Giacomo. Il Piano di reclutamento e’ scandito in tre anni e prevede: l’assunzione a tempo indeterminato mediante lo scorrimento delle graduatorie concorsuali Ripam di tutti i profili presenti nel concorso dell’anno 2010: ragionieri, istruttori amministrativi, funzionari economico-finanziari, informatici, architetti ed ingegneri, agenti della polizia municipale ed educatrici; la stabilizzazione a tempo indeterminato del comparto dei Lavoratori Socialmente Utili (416 unita’) con una prima dotazione di 100 unita’ nell’anno 2019 (operatori cimiteriali, messi e sorveglianti); il reclutamento a tempo determinato di altre 146 maestre ed insegnanti di asilo nido attinte dalle graduatorie ancora vigenti di concorsi pubblici per i profili dell’area educativa-scolastica. Nel 2019, inoltre, sui procedera’ al reclutamento attraverso la mobilita’ di 4 agronomi.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2019 - 19:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE