#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 12:05
19.8 C
Napoli
Benevento: furti nei negozi di Amorosi, ladro individuato grazie alle...
America’s Cup 2027 a Napoli, Manfredi: “Sarà la nostra vetrina...
Musei: a Capodimonte Notte Europea dei Musei al costo simbolico...
Vela, l’America’s Cup 2027 a Napoli: è la prima volta...
Napoli, tra mito e solidarietà: Sireneide – Sulle tracce di...
Targa di Napule’s Power a Giordano Sangiorgi
Camorra a Castellammare: arrestati anche la moglie del boss e...
Camorra, confisca da 3 milioni a esponente di spicco del...
Traffico di droga: forte riduzione di pena per il nipote...
Scossa all’alba sul Vesuvio di magnitudo 1.5
Blitz anticamorra a Castellammare: decine di arresti nel clan D’Alessandro
Oroscopo del 15 maggio 2025 segno per segno
Sorrento, corsa contro il tempo: Carabinieri scortano coppia fino al...
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...

Napoli, il successo del Premio Elsa Morante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 La gentilezza, uno dei temi importanti a un modo di porsi.Il Premio Elsa Morante, svolto presso l’Auditorium della Rai di Napoli, un evento culturale e di spettacolo che comprende diverse sezioni, la Presidente Dacia Maraini,la Direttrice Tjuna Notarbartolo,Iki per il Coordinamento e Gilda per la comunicazione, la grafica Giulia Giannini, Umberto Amicucci, ufficio amministrativo Federico Di Frenna, ufficio legale Thomas Layne, Arsenio Maiorano, comitato organizzatore Antonio Parlati Presidente, lo staff di professionisti, Libera D’Angelo, Anna Maria Mauro, Daniela Evangelista, Giovanni Lauro, Giuseppe Messina, Sandro Carotenuto, Vincenzo Borrelli, Massimiliano Quintiliani, Adele Feoli, Maria Franco, Ornella Della Libera, Emma Di Lorenzo, Luca Di Costanzo, Damiana Canonico, Lucilla Minervini, Sonia Sodano, Sara Stellabotte, Alessandro Ganguzza, Laura Russo Krauss, Nicola Savarese, Giuseppe Aprea, Francesco Bernardo, con il patrocinio Rai in collaborazione con il Centro di produzione di Napoli e la media partnership di Rai Cultura.Un’accurata giuria presidiata dalla Presidente Dacia Maraini, Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Roberto Faenza, Luigi Mascheroni, David Morante, Monica Maggioni, Tjuna Notarbartolo, Teresa Triscari, Francesco Pinto Direttore del centro produzione Rai di Napoli che ha accolto e fatto gli onori di casa. I vincitori: Premio Elsa Morante Ragazzi, Michela Murgia ( Noi siamo tempesta )Salani editore, Carlo Rovelli, ( Ci sono luoghi al mondo dove piu’ che le regole e’ importante la gentilezza) Solferino Corriere della Sera, Sofia Viscardi, (Abbastanza) Mondadori, Sezione Musica, premio all’artista cantautore Edoardo Bennato, Dar voce a Elsa Morante, premio all’attore Marco Bonini, Elsa Morante per la comunicazione, Marcello Foa ( Gli stregoni della notizia) Guerini e Associati, Sezione Morantina, Angela Borghesi, ( l’anno della storia 1974-1975) Quodlibet.Da oltre trent anni l  Associazione Culturale Onlus Premio Elsa Morante, la cui Presidente e Dacia Maraini, ha tenuto collegati scrittori e intellettuali arrivando a formare una tra le più importanti reti culturali in Italia. Si occupa di diffondere la cultura in italia e all’ estero, con eventi tenutisi in collaborazione con l’ Ambasciata Italiana in Francia, l’ Istituto Italiano di Praga, quello di Chicago, quello di Budapest, Varsavia, Cracovia, Bratislava,New York. L’ Associazione  promuove incontri tra, intellettuali, scrittori, artisti, studenti, professori, registi, per ogni manifestazione che organizza.Il premio e’ composto dal Direttore Tjuna Notarbartolo,Iki per il Coordinamento e Gilda per la comunicazione. Tjuna: il Premio e un grande progetto culturale, ho iniziato prestissimo cominciando come addetto stampa a 21 anni, pubblicando il primo libro di critica letteraria su Elsa Morante con le edizioni scientifiche Italiane, continuando una carriera divisa tra il giornalismo culturale, la pubblicazione di una decina di libri, saggi e romanzi, attualmente sto terminando un romanzo che si chiama La Stanza delle cose felici. La grande costante della mia vita e’ il Premio Elsa Morante, diviso in tante sezioni, all’interno nel Morante, da qualche anno c’è anche una sezione dedicata alla musica, la prima che lo vinse fu’ la cantante Gianna Nannini, da li’ entra nella giuria del Premio, composta da tredici componenti tra, intellettuali, scrittori, giornalisti, cantautrici, registi. Nel mese di maggio reallizziamo, presso l’Auditorium della Rai di Napoli, un grande evento culturale e di spettacolo che comprende diverse sezioni. Il cuore, però, resta il Morante Ragazzi, che prevede una giuria popolare di alunni di scuole medie e superiori.La giuria tecnica di Dacia Maraini sceglie i tre vincitori e, tra questi, i ragazzi, eleggono il loro supervincitore. Scegliamo sempre temi importanti, soprattutto per un pubblico di giovani: la memoria, il rispetto dell’altro, la comunicazione, la gentilezza.Svelando uno dei temi importanti a un modo di porsi, la gentilezza, quest’anno sono usciti alcuni libri,  che la Presidente ha proposto ai ragazzi di leggerlo.  

Valentina Busiello  


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2019 - 20:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE