#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 11:37
20.7 C
Napoli
Allan Harris venerdì 16 maggio al Teatro Summarte di Somma...
Sant’Antimo, sparatoria nel ristorante del Tiktoker: ferito alla mano
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori in via Pergolesi: la...
Campi Flegrei, Ciciliano (Protezione Civile): “Non voglio contare i morti,...
Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in...
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...

Napoli, il Museo della cappella san Severo riceve il Premio ‘Industria Felix 2019’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Museo Cappella Sansevero s.r.l. è stata scelta tra le aziende della Campania insignite del Premio Industria Felix 2019. Il Premio, organizzato dal nuovo periodico nazionale Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro, si basa su un’inchiesta condotta da IFM in collaborazione con l’Ufficio studi di Cerved sui bilanci dell’anno fiscale 2017. Tra le cinquanta migliori imprese campane, il Museo Cappella Sansevero risulta l’unica realtà operante nel settore culturale.

“L’Alta Onorificenza di Bilancio conferita alla Museo Cappella Sansevero s.r.l. dal Premio Industria Felix – commenta Fabrizio Masucci, presidente del consiglio d’amministrazione – ci rende particolarmente orgogliosi, perché tale riconoscimento ci è stato assegnato in quanto‘miglior impresa del settore Cultura della regione’. A ciò si aggiunga che, tra le cinquanta imprese campane premiate, la nostra è l’unica operante in tale settore. Inoltre, siamo felici di poter dire che le unità del nostro personale sono cresciute di pari passo con il fatturato, fino ad arrivare alle venti attuali: l’algoritmo che ha selezionato le aziende da premiare, infatti, ha apprezzabilmente tenuto conto, tra gli altri fattori, anche della stabilità e dell’aumento del numero di dipendenti”.

Il Premio Industria Felix è realizzato con il co-finanziamento di Regione Campania tramite il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, in collaborazione con LUISS, Cerved, Associazione culturale Industria Felix, con i patrocini di Confindustria, Confindustria Campania, Ansa (media partner) e le partnership di Banca Mediolanum, Mediolanum Private Banking, Lidl Italia e M.Car.

“Dedichiamo questo premio – aggiunge Fabrizio Masucci – innanzitutto al nostro personale, che si impegna ogni giorno a mantenere alta la qualità dell’esperienza di visita alla Cappella Sansevero. I traguardi raggiunti in questi ultimi anni non sarebbero stati possibili senza la lungimirante decisione, presa nel lontano 1996 dai comproprietari del complesso monumentale, di costituire una s.r.l., nell’auspicio che anche la cultura potesse generare profitto e lavoro e nella convinzione che ogni attività con ambizione di ‘fare impresa’ dovesse avere la forma giuridica adeguata prevista dall’ordinamento. Siamo sempre più convinti e orgogliosi della nostra scelta, consapevoli di essere quasi una mosca bianca in un settore – quello della cultura e del turismo – in cui operano, oltre ai soggetti pubblici, anche soggetti privati che in alcuni casi utilizzano impropriamente la forma della ‘associazione senza scopo di lucro’ non perseguendone l’ontologica encomiabile funzione sociale, ma come mera maschera per l’esercizio dell’attività di impresa. Ci auguriamo che presto anche altre realtà operino scelte come la nostra, assicurando in tal modo trasparenza e generando nel tempo posti di lavoro stabili e ricchezza per il territorio”.

A Napoli, nell’auditorium di Città della Scienza, la cerimonia di premiazione nel pomeriggio di giovedì 2 maggio alla presenza di Vincenzo De Luca presidente della Regione Campania, Antonio Marchiello Assessore alle Attività produttive e Ricerca scientifica della Regione Campania, Vito Grassi presidente di Confindustria Campania e Unione Industriali Napoli, Riccardo Realfonzo coordinatore del Gruppo di lavoro CUR “Aree di crisi, ZES e Piano di lavoro”,  Roberta Esposito direttore generale del dipartimento Sviluppo economico e Attività produttive della Regione Campania, Daniela Michelino dirigente della Programmazione delle politiche per lo Sviluppo economico e del Coordinamento dei Contratti di sviluppo ed altri strumenti nazionali, Aree di crisi, Crisi industriali e ZES. L’evento, moderato dal giornalista e capostruttura di Rai 1 Angelo Mellone, vedrà la partecipazione di Luca Boselli, amministratore delegato Finanza di Lidl Italia e interverranno anche il responsabile dell’Ufficio studi di Cerved Guido Romano, il docente di Economia industriale di LUISS Cesare Pozzi, il regional manager di Banca Mediolanum Costante Turchi, l’ad di M.Car Gaetano Pascarella e il portavoce del Comitato Scientifico di Industria Felix 2019 e presidente di Confindustria Benevento Filippo Liverini.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2019 - 16:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE