Napoli, convegno su “Rimodellamento corporeo: principi di strategia clinica e tecnica chirurgica”

Condivid

Sarà un congresso nazionale all’insegna dell’innovazione e della multidisciplinarietà quello in programma il 30 e 31 maggio, all’Hotel Royal Continental (via Partenope 38/44, Napoli) dal titolo «Rimodellamento corporeo: principi di strategia clinica e tecnica chirurgica», giunto alla quarta edizione a cura dell’Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica dell’Obesità. «La sicurezza delle tecniche chirurgiche in Chirurgia Bariatrica e gli ottimi risultati prodotti dalla Chirurgia Plastica del Rimodellamento dei Contorni Corporei – spiega Francesco D’Andrea, presidente del congresso -hanno portato, negli ultimi anni, ad un progressivo aumento di richiesta di trattamento da parte di un numero sempre più elevato di pazienti. Il Congresso Nazionale A.I.C.P.E.O., come ormai di consuetudine, si propone di affrontare sia gli aspetti normativi che quelli tecnico-chirurgici legati alla Chirurgia Post-Bariatrica». L’edizione di quest’anno si concentrerà in particolare sulla Chirurgia del Rimodellamento Mammario e sulla Chirurgia del Rimodellamento Torso-Addominale. Obiettivo del congresso sarà inoltre fare il punto sugli aggiornamenti normativi in materia, ponendo l’accento sull’importanza dei PDTA aziendali e regionali ed evidenziando, anche in questo ambito specialistico, l’ineludibile necessità di coordinamento nazionale di politiche costituzionalmente affidate a decisori regionali. «L’evento sarà quindi occasione di condivisione di raccomandazioni clinico-comportamentali che possano progressivamente essere interpretate a livello nazionale – aggiunge D’Andrea – affinché vengano superate disparità di trattamento del paziente causate da limitazioni di carattere legislativo. Dal punto di vista clinico, fermi restando i focus sopra indicati, verrà dedicato ampio spazio sia alle tecniche chirurgiche, sia alla prevenzione e gestione delle complicanze. A tal fine saranno oggetto di trattazione le tecnologie sanitarie innovative che, affiancate ad accorgimenti di tecnica chirurgica nati dalla competenza di chirurghi esperti, possono essere di grande utilità per un miglior percorso di cura del paziente e conseguentemente per un approccio clinico appropriato ed economicamente sostenibile», conclude.Area degli allegati


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 23 Maggio 2019 - 14:50
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato

Napoli– Nuova operazione antidroga nella zona di Porta Capuana, uno dei punti più caldi dello… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche

Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:53

Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella

Napoli – Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:35

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:39

Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona, Geolier illumina lo show!

Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:00

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza e prevenzione”

Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:45