#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Napoli, cambia l’appalto del servizio di vigilanza al Santobono: il 30 sit in e sciopero generale dei vigilante davanti all’ospedale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Hanno annunciato lo sciopero generale in tutta la Campania con un sit in all’ospedale Santobono aderenti al Siulc Sicurezza e il prossimo 30 marzo saranno presenti in tantissimi. In una nota inviata ai ministri Grillo, Salvini, Di Maio, al presidente dell’anticorruzione Raffaele Cantone, al governatore della Campania, Vincenzo De Luca e a tante altre istituzioni spiegano i motivi dello sciopero: “Premesso che il listone di Enti destinatari a cui indirizziamo le nostre denunce è lungo- si legge nella nota-e qualcuno farà spallucce pensando che interverrà quello o quell’altro e alla fine nessuno interviene, questa organizzazione sindacale, non avendo ricevuto alcuna risposta al suo precedente documento del 9 maggio con il quale si proclamava lo Stato di Agitazione del personale Guardie Giurate interessato a tale cambio di appalto, indice per il giorno 30 di questo mese una giornata di sciopero regionale, con corteo e manifestazione, che coinvolgeranno tutti i nostri iscritti e, per le Guardie Giurate di altri Istituti di Vigilanza iscritte a questo sindacato si confida nella loro solidarietà e partecipazione a tale evento. Se quanto giuntoci è veritiero, facciamo i migliori auguri, per l’insediamento in Prefettura, alla Dr.ssa Fabiola DE FEO, Dirigente Viceprefetto dell’Area I QUATER – Ordine e Sicurezza Pubblica della Prefettura di Napoli, augurandoci di trovare un Prefetto molto più collaborativo , sensibile e disposto al confronto per quanto concerne le tematiche che riguardano le Guardie Giurate. Entrando nella tematica che ci porta a proclamare questo sciopero, questo sindacato coglie l’occasione per ringraziare i medici del Santobono per quanto si son prodigati affinché la piccola Noemi superasse i difficili momenti che tutti abbiamo seguito con fibrillazione. MA le lodi vanno ai Medici che con le loro prodigiose mani salvano vite umane e non certamente a chi amministra i soldi pubblici, manipola e orchestra anche dipendenti del tipo Guardie Giurate, che andrebbero tutelati e non manipolati, come, a nostro avviso, sta facendo la Dott.ssa Maria Minicucci, Dir. Generale dell’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli. Al Ministro della Salute onorevole Giulia Grillo che, subito accorse per il vergognoso assalto delle formiche a una paziente in un noto ospedale napoletano, chiediamo di intervenire, con altrettanta sollecitudine anche all’Ospedale Santobono di Napoli, dove certamente non ci sono formiche ma molto probabilmente potrebbero esserci famelici vampiri che succhiano anche il midollo spinale alle Guardie Giurate svendute al peggior offerente”. All azione di sciopero ha dato il suo assenso anche l’associazione nazionale guardie particolari giurate tramite il Presidente nazionale Giuseppe Alviti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Maggio 2019 - 18:02

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie