#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:41
21 C
Napoli
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...

Napoli, anziana di Soccavo sola e malata chiede aiuto per essere curata. Borrelli: ‘Ho scritto all’Asl’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. E’ disperata, chiede aiuto per telefono ai media perché non sa a chi altro rivolgersi. Patrizia, 58 anni, residente a Soccavo, periferia occidentale di Napoli, soffre di gravi patologie ed è immobilizzata a letto. Vive da sola, non ha figli, con l’ex marito non ha più contatti da anni. Quando stava meglio ed era in grado di muoversi ha svolto le pratiche per ottenere la pensione di invalidità e l’indennità di accompagnamento (che le bastano solo per vivere e pagare l’affitto, non per permettersi una badante), ora una neuropatia l’ha bloccata e le rende anche difficile parlare a lungo. “Ho provato a chiamare il Comune o la Asl – racconta in lacrime – ma ho ottenuto solo risposte vaghe, e non sono stata in grado di insistere. A casa mia non si è mai visto un assistente sociale”. Il medico di base in più occasioni l’ha fatta ricoverare in ospedale, ma dopo alcuni giorni di cure ed esami è stata dimessa: le sue patologie sono croniche, occorrerebbe il trasferimento in un istituto per lungodegenti ma la pensione non basta a pagare la retta. E così in una domenica, l’ennesima, di totale abbandono, a Patrizia non resta che alzare il telefono e contattare una redazione giornalistica. “Vi prego di raccontare la mia storia, vi lascio i miei dati qualora dalle istituzioni qualcuno volesse aiutarmi. Ma vi prego di non divulgare il mio cognome: a 58 anni mi resta solo la dignità, ho pudore di mettere in piazza il mio dramma”. “Ho scritto al commissario dell’Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, affinché siano assicurate alla 58enne di Soccavo cure, assistenza medica e sociosanitaria per una vita decorosa”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale della Campania dei Verdi, componente della commissione Sanita’ parlando della donna di Soccavo che ha segnalato attraverso i media la sua storia di disagio. “Nei paesi civili che si rispettano – ha aggiunto – Borrelli, i servizi di assistenza vengono garantiti oltremodo ai cittadini disagiati e non. Di fronte a diritti sacrosanti come quello di poter sopravvivere e curarsi in modo accettabile non ci sono differenze ne’ economiche ne’ di censo. Le cose funzionano per tutti. L’Italia si adegui”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2019 - 19:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento