AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
7.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Mugnano, domani gli alunni del plesso Vallefuco libereranno i rapaci soccorsi e curati dall'Asl Napoli 1

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mugnano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Domani gli alunni del plesso Vallefuoco libereranno i rapaci soccorsi e curati dall'Asl Napoli 1. L'appuntamento è alle ore 10 nella scuola dell'infanzia di via Colombo. “L’iniziativa promossa dal I Circolo Didattico “G. Sequino” in collaborazione con l’Associazione Libera - spiega  la Dirigente Scolastica Maria Grazia Mele - si pone in continuità con le azioni che, a partire dal 2015, gli alunni della scuola realizzano per la promozione della cultura della legalità. Si tratta di una cerimonia simbolica ma che assume un significato particolare per i nostri alunni, per confermare l’impegno sui temi dell'educazione alla legalità, alla partecipazione democratica ed alla cittadinanza attiva che li sosterrà nella costruzione di un futuro di legalità e di sviluppo sostenibile per il nostro territorio". I rapaci, dopo essere stati riabilitati al volo, saranno liberati dinanzi a genitori, docenti e rappresentanti delle istituzioni. "Ancora una significativa iniziativa che pone i ragazzi al centro di un'opera di valore ambientale - sottolinea il consigliere onorario all'istruzione Andrea Cipolletta - i nostri alunni vivranno emozioni forti che renderanno indimenticabile in cui faranno volare i rapaci soccorsi". All’evento parteciperanno Antonio D’Amore, referente dell’Associazione Libera, e Bruno Vallefuoco, Referente Coordinamento Regionale familiari vittime di Mafie e padre di Alberto Vallefuoco, vittima innocente della camorra. Presente anche il sindaco Luigi Sarnataro: "Domani mattina sarà una giornata dedicata alla libertà, all'aggregazione, all'aiuto verso i più deboli, al rispetto dell'ambiente che ci circonda: tutti valori che contraddistinguono la mia amministrazione e che da anni stiamo portando avanti. Dare ai bambini, anche i più piccoli, questi esempi significa investire sulle generazioni future per una società migliore".

Articolo pubblicato il 27 Maggio 2019 - 20:25 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…