Attualità

Meteo: imminente irruzione polare poi da venerdì sarà estate

Condivid

Maggio continua a riservare tante sorprese. Nonostante sia ormai giunto alla sua conclusione, questo mese stupirà anche nel corso di questa sua ultima settimana, davvero pazza, proponendo uno scenario meteo che passerà da una sorta di autunno ad una provvidenziale estate nel giro di pochi giorni. Oggi – avverte il team del sito www.iLMeto.it – il brutto tempo non mollerà la presa salvo qualche pausa limitata alle zone del Nord Ovest. La situazione andrà ulteriormente aggravandosi dal pomeriggio/sera in quanto farà irruzione un ciclone artico che comincerà a far affluire aria più fredda. Il ciclone provocherà una decisa e violenta fase di maltempo che colpirà soprattutto la Lombardia meridionale, la Liguria di Levante e tutto il Nord Est, basso Veneto, Emilia e Venezia Giulia in primis. Attenzione ai possibili forti temporali, nubifragi e qualche grandinata. Domani il forte maltempo insisterà sulla Lombardia, su gran parte delle zone orientali ed in particolar modo sull’Emilia Romagna. Nel corso della giornata è atteso un netto peggioramento anche sulla Toscana, sull’Umbria, sul Lazio e sulle Marche. L’aria fredda provocherà altresì un deciso calo delle temperature e sembrerà di essere in autunno. Antonio Sano’, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, avvisa che da giovedì la situazione comincerà finalmente a dare i primi segnali di miglioramento. Nella prima parte del giorno infatti, si avrà un miglioramento a partire dalle regioni settentrionali ad eccezione dell’Emilia Romagna dove saranno presenti residui rovesci. Il tempo, invece, rimarrà chiuso e piovoso dapprima al Centro, esclusa la Toscana, ed in seguito al Sud a causa del movimento del freddo vortice di bassa pressione verso le regioni adriatiche. La fase di maltempo potrà ancora provocare forti temporali e grandinate specie su Lazio (Roma compresa) Campania, Lucania e Puglia settentrionale. Ma da venerdì 31 e per il successivo weekend, l’Anticiclone delle Azzorre arriverà sull’Italia andando ad interessare soprattutto il Nord e il Centro e con un deciso aumento termico dove si registreranno già valori quasi estivi. Rimarrà invece più fresco ed instabile il tempo al Sud dove sarà presente il vortice ciclonico che sembra stazionarvi per più giorni.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Maggio 2019 - 16:10
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila prodotti

Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:31

Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino e i nipoti e la scissione delle Reginelle

Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:11

Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa di San Giovanni Battista

Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:54

Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:19

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56