AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
12.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
12.3 C
Napoli

Maxi sequestro della Finanza a Caserta: fermato un autoarticolato con 4 tonnellate di sigarette

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella tarda serata di ieri una pattuglia del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta ha controllato, nell’area industriale di Marcianise, un autoarticolato che trasportava 4 tonnellate di sigarette di contrabbando, pari a circa 20.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
000 stecche, per un valore di un milione di euro, sequestrando l’intero carico occultato dietro centinaia di scatole di ricambi per caldaie. 
Una pattuglia della Sezione Mobile del Nucleo PEF di Caserta ha individuato l’autoarticolato con targa ceca che proveniva dalla strada provinciale 335 e si immetteva nella zona ASI di Marcianise, per poi entrare in un piazzale di un’impresa di autotrasporti. 
Al momento del controllo il conducente del mezzo - un cittadino di nazionalità ucraina U.O. di 48 anni - ha esibito ai militari la documentazione attestante il trasporto di vasi di espansione per caldaie. 
L’anomalia era che il materiale era trasportato in un rimorchio frigorifero, escamotage già utilizzato in passato con un analogo carico di copertura, i militari dunque hanno proceduto allo scarico parziale degli imballaggi, così da verificare quanto contenuto nella parte posteriore del vano di carico. 
Ed infatti, tolte le prime scatole di ricambi per caldaie, sono state rinvenute 400 casse da 50 stecche cadauna di sigarette di contrabbando, per un peso complessivo di circa 4 tonnellate. L’operazione di conteggio del carico illecito ha permesso poi di appurare che il tabacco, destinato al mercato campano e privo del contrassegno di Stato, riportava il marchio “NZ Gold”. Sigarette, queste, rientranti nella categoria delle cosiddette “cheap white”, prodotte in Russia, Emirati Arabi Uniti, Cina e Ucraina, che non potrebbero essere venduti in Italia o all’interno dell’Unione Europea, in quanto non conformi ai parametri minimi di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria. 
All’esito delle operazioni, la merce di contrabbando e il mezzo di trasporto utilizzato dal contrabbandiere, per un valore di circa 1 milione di euro, sono stati sottoposti a sequestro, mentre l’autista è stato tratto in arresto.

Articolo pubblicato il 7 Maggio 2019 - 20:17 - La Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!