“Se De Magistris si è tanto appassionato a una forza politica che ha dimostrato con i fatti, nelle città in cui governa, di realizzare tutto quello va sbandierando da otto anni, cominciasse a seguire le attività dei nostri gruppi di Napoli e a partecipare alle nostre iniziative.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
“Non è certo nostro costume raccomandare nessuno – sottolinea Muscarà - ma un’eccezione possiamo farla con questo sindaco finalmente al tramonto. Lo presenteremo ai nostri attivisti e chiederemo di inserirlo nei loro gruppi tematici di lavoro. Potrà scegliere lui il tema: acqua pubblica, aria, connettività, smart city, periferie, Bagnoli, Lungomare etc... E conoscerà un principio per noi fondamentale. Ovvero, che chi è eletto dal popolo ha il dovere di portare a compimento il suo mandato. Il Movimento è sì aperto a tutti, ma non certo a chi ha tradito i suoi elettori, come ha intenzione di fare De Magistris, che si avvia a lasciare una città che lui stesso ha precipitato agli ultimi posti per livelli di vivibilità, fuggendo via prima della scadenza naturale del suo mandato per inseguire un’altra poltrona”.






