“La chiusura della sede Whirlpool di Napoli avrebbe effetti devastanti non solo per le 430 famiglie dei lavoratori del sito.Potrebbe interessarti
Napoli, Rita De Crescenzo va a votare ma risulta cancellata dagli elenchi: scoppia il caos nel seggio
Micillo (M5S): “Conte ancora in Campania per Fico”
Agenda Giovani, Micillo (M5S): “Una svolta green per le nuove generazioni in Campania”
Elezioni Campania, colpo di scena: Maria Rosaria Boccia torna in corsa
“Leggiamo dichiarazioni roboanti – proseguono Saiello e Viglione - da parte di esponenti della maggioranza del Consiglio regionale. Le stesse persone che dimenticano che la Regione Campania è l’unica a non aver accompagnato i processi di rilancio dei singoli insediamenti, a differenza di Lombardia, Marche e Toscana. Regioni, queste ultime, che dopo la sottoscrizione dell’accordo con l’azienda, hanno avviato iniziative a supporto del piano di riqualificazione aziendale. Piuttosto che alzare i toni di una polemica che non giova a nessuno in questa fase drammatica per centinaia di famiglie, si faccia fronte unico nel pretendere, come sta già facendo il nostro ministero, che siano rispettati gli accordi sottoscritti. I lavoratori sono e restano una priorità”.



























































