Cronaca Giudiziaria

Le pesanti accuse della Dda a Franco Alfieri, consulente del governatore De Luca

Condivid

Scambio elettorale politico-mafioso, concussione, violenza privata e minaccia, tutti aggravati dal metodo mafioso. Sono le pesanti accuse rivolte dalla Dda di Salerno a Franco Alfieri, candidato sindaco del Pd a Capaccio Paestum e consigliere del governatore De Luca per caccia, pesca e agricoltura. Le ipotesi di reato emergono dal decreto di perquisizione eseguito ieri dalla Dia di Salerno, diretta dal colonnello Giulio Pini, nei confronti dell’ex capo segreteria di De Luca. Un quadro investigativo scaturito dalle indagini sul presunto clan Marotta di Agropoli. La cosca degli zingari era stata travolta dall’inchiesta del Ros carabinieri di Salerno, sfociata in un blitz da 25 misure cautelari a novembre. Di quell’indagine, l’affaire Alfieri è un collegamento, sorto da un rimpallo tra le procure di Vallo della Lucania e Salerno. Nell’ambito dell’ultima vicenda, anche l’attuale sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, risulta indagato per scambio elettorale politico-mafioso. E come il predecessore Alfieri, il primo cittadino è stato destinatario di perquisizioni in casa e negli uffici, concluse solo a tarda notte. Si tratta di un complesso intreccio di competenze e pronunce giurisdizionali, ancora senza sentenze definitive, sulla presunta mafiosità dei Marotta-Cesarulo. In origine, un carattere non riconosciuto a queste famiglie rom, dal gip di Salerno, che aveva trasmesso gli atti a Vallo della Lucania. La presenza di alcuni profili di interesse, tuttavia, aveva portato la procura cilentana a spedire alcune carte alla Dda. La “navetta” tra uffici giudiziari, quindi, aveva prodotto l’apertura di un fascicolo dell’anticamorra, affidato al pm Roberto Montemurro. Peraltro, i nuovi spunti non provengono da dichiarazioni dei collaboratori di giustizia. Adesso gli inquirenti puntano al capitolo delle infiltrazioni nel comune di Agropoli, dove Alfieri è stato sindaco per dieci anni, fino al 2017. Accertamenti che, in caso di riscontri, potrebbero condurre all’invio di una commissione d’accesso prefettizia. Quattro amministratori di Agropoli – tra i quali Alfieri – due anni fa erano incappati in una condanna definitiva alla Corte dei conti, per danno erariale da complessivi 40mila euro. Un procedimento avviato per il mancato utilizzo di alcuni beni confiscati. Immobili sottratti dallo Stato proprio ai Marotta, e rioccupati abusivamente da alcuni suoi esponenti. Intanto, nel giorno in cui al Senato arriva la riforma del reato di scambio elettorale politico-mafioso, con pene più alte, il M5S torna a chiedere il ritiro della candidatura di Alfieri. «Di fronte a un’accusa di questo tenore – si legge sul Blog delle stelle – ci chiediamo perché il Partito Democratico rimanga in silenzio. Vi ricordate chi era Franco Alfieri? Il fedelissimo del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che balzò agli onori delle cronache nazionali per quello che è stato definito il ‘patto della frittura di pesce?».


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2019 - 21:14

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17