Sembra una provocazione, in vista delle prossime elezioni amministrative del 26 maggio, ma non tanto. Il singolare episodio va di scena a San Felice a Cancello, dove i titolari di una nota pizzeria del centro, molto frequentata dai giovani dell’intera Valle di Suessola, hanno apposto un cartello sulla vetrata del locale che recita: “La pizza per i politici costa 100 euro”.
I ristoratori hanno postato su Facebook la foto dell’annuncio, scrivendo alcune righe emblematiche: “Si sono chiuse le liste… E si chiudono anche le porte del locale a chi, in questo paese, ha creato solo degrado e anticultura. Noi siamo divulgatori di bellezza, di gentilezza e di entusiasmo. Ci schieriamo dalla parte del lavoro, della gente onesta e di chi ama davvero San Felice a Cancello”.
Una presa di posizione netta, che è stata stigmatizzata dai candidati a sindaco, i quali hanno bollato l’iniziativa come propaganda politica di chi in passato ha fallito e non ha portato a compimento il suo piano politico.
Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto