#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 08:16
18.2 C
Napoli
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...

La musica dei Pink Floyd alla Fattoria Casale Alpega di Sarno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La musica dei Pink Floyd, un casale immerso nel verde con lo sfondo del Vesuvio e del Monte Somma, la cultura della sana alimentazione e del gluten free. Sono gli ingredienti dell’esibizione dei Pink Bricks, una della tribute-band dedicate ai Pink Floyd più apprezzate d’Italia, in programma venerdì 7 giugno alle ore 21 nelle aree della Fattoria Casale Alpega di Sarno (ingresso gratuito). Il concerto, organizzato dall’art director Pietro Aiello Cilento D’Altavilla, inaugura una serie di eventi il cui scopo è quello di promuovere i benefici di una dieta gluten free (senza glutine) punto di forza della Fattoria Casale Alpega. I Pink Bricks, che ripercorrono la storia musicale dei Pink Floyd, per l’occasione, in formazione al completo, eseguiranno i brani più famosi della band britannica e l’intero album The Dark Side Of The Moon. Il casale, immerso nel silenzio e nel verde della campagna, sarà la cornice perfetta per rivivere le magiche atmosfere delle più belle canzoni floydiane, enfatizzate da giochi di luci e videoproiezioni.
INFORMAZIONI SUI PINK BRICKS. Formatasi nel 2006, la band ha sviluppato nel corso degli anni, grazie ad un lavoro meticoloso, un sound poderoso e assai fedele; gli spettacoli messi in scena conquistano un pubblico ogni volta più numeroso, riscuotendo sempre maggior successo. Nel 2013, in collaborazione con l’orchestra sinfonica “Atom Orchestra”, i Pink Bricks hanno dato vita al progetto “Atom at night”: band, orchestra, ensemble corale, coro di voci bianche e direttore d’orchestra (quasi 100 artisti sul palco). Lo spettacolo è stato incentrato sull’esecuzione, nella sua versione integrale ed originale, della suite Atom Heart Mother; sono stati, inoltre, riproposti i più grandi successi dei Pink Floyd, con arrangiamenti orchestrali assolutamente inediti. Il primo evento, svoltosi al Palamangano di Scafati (SA) a Gennaio del 2013, è stato seguito da più di 2.500 persone, ricevendo enormi consensi anche dalla critica. A Luglio del 2013, “Atom at night” è stato inserito nel cartellone della rassegna musicale internazionale “Ravello Festival”; il concerto si è svolto nella suggestiva cornice del Belvedere di Villa Rufolo e ha fatto registrare il “tutto esaurito”. L’evento è stato replicato nel Luglio del 2014 presso il “Teatro dei Templi”, nello storico sito archeologico di Paestum (SA). Nel Maggio del 2015, la band si è esibita al 1° Raduno Nazionale dei fan dei Pink Floyd, tenutosi a Pompei, svolgendo un ruolo attivo anche nell’organizzazione dell’evento; nel luglio dello stesso anno, i Pink Bricks hanno preso parte, con un memorabile concerto, al Live@Pompeii -The Exhibition, mostra fotografica ideata dal maestro Adrian Maben, regista dello storico film concerto. Nell’aprile del 2016 prendono parte agli spettacoli “Echoes from Pompeii”, promossi dall’ “Associazione Live at Pompeii”, artefice principale del conferimento della cittadinanza onoraria di Pompei a David Gilmour. In occasione del 40°anniversario dell’album ‘Animals’, hanno portato in scena uno spettacolo unico, con una scenografia ispirata alla cover del famoso album. In collaborazione con l’associazione “Locanda Almayer di Rita Romano”, la band ha, inoltre, lavorato alla realizzazione di “US and THEM”, uno spettacolo incentrato sul tema della solidarietà, finalizzato alla raccolta fondi a favore dei reparti ospedalieri di onco-ematologia.
INFORMAZIONI SULLA FATTORIA ALPEGA. La Fattoria Alpega invece nasce dalla filosofia di vita dei proprietari, che credono fortemente nella conoscenza, nella formazione continua e nella cultura dell’alimentazione, rivolta soprattutto alle nuove generazioni. Il Casale Alpega, ultimo arrivato tra i servizi dell’Azienda Agricola Alpega, produttrice di ortaggi, frutta e piante ornamentali, ha come sfondo il Vesuvio ed il Monte Somma: una cornice perfetta per un territorio, l’Agro Sarnese Nocerino, di forte vocazione archeologica e sconosciuto ai più. Immerso nel silenzio e nel verde della campagna, il Casale Alpega è un’ospitalità da vivere con i ritmi delle stagioni, dove condividere momenti di cultura e di convivialità, chiacchierando e degustando prodotti genuini, per ritrovare pace e tranquillità. Punto di forza della fattoria è il menù senza glutine: una scelta chiara e precisa che intende promuovere i benefici di una dieta gluten free. Per il terzo anno consecutivo, infatti, la struttura ha ricevuto la vetrofania di AIC, cioè di struttura certificata per alimentazione esclusivamente senza glutine. Alla Fattoria Alpega l’obiettivo primario è la diffusione della cultura alimentare, riscoprendo il sapore del cibo buono e sano. Per informazioni 333 495 4120 – 081 5137077 info@casalealpega.it www.casalealpega.it


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2019 - 15:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento