ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 06:22
26.5 C
Napoli

Il videoclip musicale si fa promozione del territorio: Club 33 Giri e Musplan lanciano ‘La Musica può fare’ – Video Contest 2019

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’associazione culturale no profit Club 33 Giri è lieta di annunciare la partnership con Musplan, la piattaforma specializzata in contest per live club, concorsi, festival per artisti emergenti. Musplan è al servizio degli artisti e promoter originali e professionali fuori dal mainstream. Artisti e promoter uniti per far nascere live show e contest su misura, attraverso la cooperazione. La band inoltre possono rafforzare la loro fanbase acquisendo nuovi fans e followers. 
In occasione dell’ottava edizione de La Musica può fare, Club 33 Giri e Musplan lanciano ‘La Musica può fare’–Video Contest 2019. Obiettivo del contest è quello di promuovere evalorizzare gli artisti emergenti che hanno scelto come location per il videoclip di un loro brano una delle bellezze note e meno note del patrimonio culturale nazionale e/o spazi oggetto di rigenerazione urbana. La musica diventa così strumento di promozione del territorio. Al contest potranno partecipare tutti gli artisti emergenti presenti sul territorio nazionale che, tra il 1 gennaio 2018 e 13 maggio 2019, hanno girato un videoclip nel cuore della loro città, all’interno di spazi culturali(musei, associazioni, ecc.), in spazi periferici rivalutati, in area naturalistiche e paesaggistiche. Ogni artista al link del videoclip dovrà inviare anche una scheda biografica e una scheda della location scelta (foto, storia).Le candidature potranno essere inviate entro e non le ore 12 di domenica 9 giugno 2019. Saranno ammessi a concorso un massimo di 50 videoclip. Saranno selezionati un massimo di 20 videoclip a cura del direttivo dell’associazione culturale Club 33 Giri. I videoclip selezionati saranno sottoposti poi, fino alle ore 12 di venerdì 14 giugno 2019, al libero giudizio del pubblico che potrà votarli attraverso la piattaforma Musplan. Per partecipare bisogna iscrivere il proprio progetto alla piattaforma Musplan e candidarsi a La Musica può fare–Video Contest 2019: https://www.musplan.com/it/home.
Il videoclip che risulterà essere il più voto avrà diritto a questi riconoscimenti: il video sarà proiettato domenica 16 giugno 2019 in Arena Ferdinando II a San Nicola La Strada (Ce), in occasione dell’ottava edizione del festival La Musica può fare, nel corso del cambio palco tra i Romito e i Mòn. L’artista avrà accesso gratuito al festival, la possibilità di vivere il backstage dell’evento e la realizzazione di un’intervista che sarà pubblicata sui canali dell’associazione culturale Club 33 Giri.
Il festival ‘La Musica può fare’ è la kermesse di musica e arte totalmente autofinanziata, ideata e organizzata dall’associazione culturale no profit sammaritana Club 33 Giri. Sette ore di musica, attività per bambini, aree tematiche,stand di artigianato e arte del riciclo, mostre fotografiche e pittoriche: tutto orientato a valorizzare il territorio e i suoi luoghi simbolo di aggregazione. L’ottava edizione si terrà domenica 16 giugno 2019, all’Arena Ferdinando II a San Nicola La Strada (Ce). La line up vede protagoniste le band Romito, Mòn e Bradipos IV. 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Maggio 2019 - 12:52

facebook

Ultim'ora

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie