#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
15.3 C
Napoli

Il ‘Premio Montale’ conferito a Napoli a Peppe Barra

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il “Premio Montale Fuori di Casa” torna per il secondo anno a Napoli, grazie al rinnovato sostegno di MSC Crociere. Dopo aver premiato, nel 2018, il violinista siriano Alaa Arsheed e la pianista francese Elizabeth Sombart, quest’anno il prestigioso riconoscimento culturale-letterario verrà assegnato – per la Sezione Mediterraneo – a Peppe Barra, sommo artista napoletano e tra i massimi esponenti della “mediterraneità”.
“Barra rappresenta l’anima più vera e potente di Napoli, e non interpreta semplicemente la Tradizione napoletana, ma “è” la Tradizione”, ha spiegato Adriana Beverini, Presidente del “Premio Montale Fuori di Casa”, sottolineando che “il suo recitare è un tributo perenne ai grandi autori partenopei, oltre che alla madre Concetta, da Eduardo a Totò, da Di Giacomo a Basile. Barra è il solo capace di mettere insieme, in un unico affresco sonoro, melodico e ritmato, gli echi del passato e i moderni ritmi del Mediterraneo”.
Nella splendida cornice dell’Hotel San Francesco al Monte, che ha ospitato anche la cerimonia dell’anno scorso, mercoledì 22 maggio verrà inoltre conferito un “Riconoscimento Speciale” ai giovani della Cooperativa “La Paranza” di Napoli, che stanno facendo rivivere culturalmente il Rione Sanità grazie alle visite organizzate nelle catacombe di San Gaudioso e San Gennaro.
“Quest’anno i premiati non giungeranno da lontano, ma saranno l’espressione stessa della città di Napoli e della sua Cultura”, ha dichiarato Aureliano Cicala, Direttore Generale di MSC Crociere, spiegando che “tale scelta è stata fatta per valorizzare ancora di più la capitale partenopea, una delle più affascinanti del Mediterraneo, dove l’arte e la creatività hanno svolto sempre un ruolo decisivo”.
I premiati dialogheranno con la giornalista Mirella Armiero, Responsabile Cultura del Corriere del Mezzogiorno, nel corso di una serata – che si concluderà con un cocktail sulla bellissima terrazza panoramica dell’Hotel San Francesco al Monte – allietata da musiche del repertorio classico napoletano che vedranno esibirsi: Carmine Assorto alla mandola, Lino Perrella al mandolino, Francesco Pisco alla chitarra e Pasquale Tufano al pianoforte.
Giunto quest’anno alla XXIII edizione, il Premio intitolato al più grande poeta italiano del ’900, nonché Premio Nobel per la Letteratura, si articola in varie sezioni che si svolgono in altrettante città: Milano, Roma, Napoli, Genova e La Spezia. Nel 2018, a coronamento di un importante percorso di crescita compiuto negli ultimi anni, la Giuria ha deciso di istituire la tappa napoletana in considerazione dell’eminente ruolo giocato dalla città partenopea nel panorama artistico e culturale europeo dell’ultimo millennio.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2019 - 19:17

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento