Lavoro

Il lavoro si trova a colazione, domani a Napoli arrivano gli speed date di Randstad

Condivid

Napoli. In un mondo del lavoro in rapida evoluzione, le aziende ricercano sempre di più non soltanto le competenze tecniche e specialistiche, ma anche le cosiddette “soft skills”, le competenze umane, sociali e trasversali, come la capacità di lavorare in team, di operare in condizioni di stress e di costruire relazioni di successo. Durante un colloquio di lavoro tradizionale spesso è difficile per i candidati far emergere queste particolari abilità, che più probabilmente si manifestano spontaneamente in una situazione informale.

Per questa ragione, Randstad, primo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, organizza colloqui approfonditi ma informali fra candidati e imprese del territorio, a colazione o all’ora dell’aperitivo, magari davanti a un caffè o a un drink, con la collaborazione di Monster, partner per il reclutamento dei candidati. Il modello è quello degli speed date, al bar o in filiale, dove, proprio come quando si cerca l’anima gemella, empatia, intuizione e istinto sono fattori fondamentali per creare una connessione reale con l’interlocutore e costruire una relazione soddisfacente e di successo. Dopo circa 15 minuti di conversazione, il candidato dovrà alzarsi e passare al tavolo dell’azienda successiva, sperando di avere sfruttato al meglio la sua occasione.

L’appuntamento è giovedì 30 maggio in 22 località sparse sull’intero territorio nazionale: Correggio (RE), Torino, Milazzo (ME), Mantova, Castel San Pietro Terme, Merone (CO), San Giuliano Milanese (MI), Legnano (MI), Genova, Fontanellato (PR), Piove di Sacco (PD), Pescara, Verona, Napoli, Novara, Città di Castello (PG), Udine, Pordenone, Pisa, Milano, Roma e Belluno. I candidati dei vari territori con competenze in ambito finanziario, amministrativo e di controllo di gestione incontreranno le principali aziende locali.

A Napoli l’appuntamento è a colazione alla filiale Randstad di via Giovanni Porzio 4.

“La ‘Colazione da Randstad’ è un’occasione per le imprese di conoscere candidati del territorio in linea con i profili ricercati e per gli aspiranti lavoratori di mettersi alla prova in un contesto informale, creare un primo livello di empatia con i selezionatori per meritarsi un secondo colloquio più dettagliato in azienda e ritagliarsi il proprio spazio nel mercato del lavoro – commenta Marianna Scotti,Permanent Manager Randstad –. Nello scorso appuntamento, organizzato a ottobre, abbiamo fatto conoscere oltre 390 candidati a circa 240 aziende e più di 50 persone sono state inserite direttamente in azienda”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2019 - 19:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Abusivismo nella scuola privata per bambini nel Parco del Vesuvio

Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:56

Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!

Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:21

Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di Napoli

Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:07

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di Mazzarella, lo devo uccidere”

Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 08:33

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato un siriano

Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 07:47

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele Palma

Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:59