Libri

Il Comitato per la salvezza dei bambini di Napoli. Presentazione del libro di Giulia Buffardi

Condivid

Sabato 18 maggio, alle ore 18.00, presso la Galleria “Il Sipario” [Via Vittorio Emanuele II, n. 6, Giulianello di Cori (LT)] verrà presentato il libro di Giulia Buffardi, “Il Comitato per la salvezza dei bambini di Napoli (1946-1954)”. Una vicenda inquadrata nel secondo dopoguerra, che vede protagonista il Partito comunista napoletano attraverso l’iniziativa del “Comitato per la salvezza dei bambini di Napoli”. 10-12 mila bambini, individuati, ‘ripuliti’, accompagnati da schede di riconoscimento, forniti di cappotti ed indumenti, lasciano, su lunghi treni, la stazione di Napoli per essere ospitati presso famiglie del Centro e Nord-Italia. Ma quali pensieri attraversano le piccoli menti? L’Autrice ha ritrovato e intervistato alcuni di quei bambini di allora, raccogliendone le testimonianze.
Giulia Buffardi nata a Napoli, dal 2001 è direttrice dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea “Vera Lombardi”.Coautrice e curatrice di alcuni volumi, tra cui: I verbali del CLNN 1943-1946; Dedicato a Vera; Questioni di storia e istituzioni del Regno di Napoli. Secoli XV-XVIII; Repertorio – Dizionario dei Comuni della Provincia di Napoli. Storia, società, cultura; Maurizio Valenzi. La ragione, la passione. Dal 2007 cura, in occasione dell’anniversario delle Quattro Giornate di Napoli (27 settembre – 1 ottobre 1943), la collana Dalle Quattro Giornate un impegno per Napoli. Ha collaborato alle riviste “Italia Contemporanea”, “Nord e Sud”, e attualmente a “Resistoria”, “Meridione. Sud e Nord nel Mondo”.
L’iniziativa – organizzata e promossa in collaborazione con l’Associazione culturale “Il Sipario” – rientra nel programma di iniziative per il territorio della rassegna “Oltre il confine dei nostri occhi”, ideata dal gruppo Oltreconfine, progetto nato alla fine del 2018 dalla volontà di persone aventi in comune valori e ideali di solidarietà e condivisione, associazionismo e partecipazione alla vita del paese, mediante l’attuazione di progettualità concrete, anche insieme ad altre realtà locali e non solo. Il nome prende spunto dalla volontà degli aderenti di vedere il confine non come un limite, ma come un traguardo intermedio da raggiungere e superare, per poter andare sempre più lontano nel perseguimento degli obiettivi.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Maggio 2019 - 18:27
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03