#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 18:11
30.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

Il Comitato per la salvezza dei bambini di Napoli. Presentazione del libro di Giulia Buffardi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 18 maggio, alle ore 18.00, presso la Galleria “Il Sipario” [Via Vittorio Emanuele II, n. 6, Giulianello di Cori (LT)] verrà presentato il libro di Giulia Buffardi, “Il Comitato per la salvezza dei bambini di Napoli (1946-1954)”. Una vicenda inquadrata nel secondo dopoguerra, che vede protagonista il Partito comunista napoletano attraverso l’iniziativa del “Comitato per la salvezza dei bambini di Napoli”. 10-12 mila bambini, individuati, ‘ripuliti’, accompagnati da schede di riconoscimento, forniti di cappotti ed indumenti, lasciano, su lunghi treni, la stazione di Napoli per essere ospitati presso famiglie del Centro e Nord-Italia. Ma quali pensieri attraversano le piccoli menti? L’Autrice ha ritrovato e intervistato alcuni di quei bambini di allora, raccogliendone le testimonianze.
Giulia Buffardi nata a Napoli, dal 2001 è direttrice dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età contemporanea “Vera Lombardi”.Coautrice e curatrice di alcuni volumi, tra cui: I verbali del CLNN 1943-1946; Dedicato a Vera; Questioni di storia e istituzioni del Regno di Napoli. Secoli XV-XVIII; Repertorio – Dizionario dei Comuni della Provincia di Napoli. Storia, società, cultura; Maurizio Valenzi. La ragione, la passione. Dal 2007 cura, in occasione dell’anniversario delle Quattro Giornate di Napoli (27 settembre – 1 ottobre 1943), la collana Dalle Quattro Giornate un impegno per Napoli. Ha collaborato alle riviste “Italia Contemporanea”, “Nord e Sud”, e attualmente a “Resistoria”, “Meridione. Sud e Nord nel Mondo”.
L’iniziativa – organizzata e promossa in collaborazione con l’Associazione culturale “Il Sipario” – rientra nel programma di iniziative per il territorio della rassegna “Oltre il confine dei nostri occhi”, ideata dal gruppo Oltreconfine, progetto nato alla fine del 2018 dalla volontà di persone aventi in comune valori e ideali di solidarietà e condivisione, associazionismo e partecipazione alla vita del paese, mediante l’attuazione di progettualità concrete, anche insieme ad altre realtà locali e non solo. Il nome prende spunto dalla volontà degli aderenti di vedere il confine non come un limite, ma come un traguardo intermedio da raggiungere e superare, per poter andare sempre più lontano nel perseguimento degli obiettivi.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Maggio 2019 - 18:27
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie