ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

Il Chelsea di Sarri ai rigori si regala la finale di Europa League

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Il Chelsea raggiunge l’Arsenal nella finale di Europa League battendo l’Eintracht Francoforte ai calci di rigore, dopo l’1-1 dei tempi supplementari, stesso risultato dell’andata. A segno Loftus-Cheek al 28′ del primo tempo, Jovic al 4′ della ripresa. Nella lotteria dal dischetto decisivo nell’ultima serie l’errore per i tedeschi di Paciencia prima del gol qualificazione di Hazard.  Il poker è servito. Dopo aver rubato la scena con Tottenham e Liverpool in Champions League l’Inghilterra si prende anche la finale di Europa League e fa en plein tra le due competizioni: nell’ultimo atto a Baku andrà in scena un affascinante derby londinese tra Chelsea e Arsenal. Se i Gunners, già vittoriosi 3-1 nella semifinale d’andata contro il Valencia, hanno avuto vita facile anche al ritorno espugnando 4-2 il Mestalla, i ‘blues’ si sono complicati la vita contro il generoso e spavaldo Eintracht Francoforte, capace di replicare con Jovic in avvio ripresa al vantaggio di Loftus-Cheek per poi trascinare la sfida a Stamford Bridge – dopo l’1-1 dell’andata – ai calci di rigore. La lotteria dagli undici metri ha però sorriso a Sarri, che può festeggiare l’accesso in finale grazie al penalty decisivo trasformato da Hazard, uomo simbolo dei londinesi. Tra le due inglesi è stato decisamente più semplice il compito dell’Arsenal. Aubameyang con un pregevole tocco d’esterno destro dopo poco più di un quarto d’ora ha tolto le castagne dal fuoco a Emery, dato che gli ospiti erano subito andati sotto – complice un avvio horror – sul tocco da due passi di Gameiro, bravo a finalizzare un contropiede magistrale degli spagnoli. L’1-1 dell’ex attaccante del Borussia Dortmund ha però spezzato le ali al Valencia, e la rete in avvio ripresa di Lacazette ha messo definitivamente la parola fine al discorso qualificazione. Sotto di un gol e con quattro da segnarne per strappare il pass per Baku l’undici di Marcelino ha alzato bandiera bianca, trovando comunque la forza di pareggiare – ancora con Gameiro – prima di soccombere definitivamente sotto i colpi di uno scatenato Aubameyang, mattatore al ‘Mestalla’ con una tripletta nel 4-2 finale che manda i londinesi in finale. Decisamente più complicato il passaggio del turno del Chelsea. Loftus-Cheek spezza l’equilibrio subito prima della mezz’ora con un diagonale chirurgico soprattutto per merito dell’illuminante assist di Hazard. L’Eintracht non soccombe e in avvio ripresa pareggia i conti con Jovic, che sfrutta a dovere l’amnesia difensiva di David Luiz battendo senza problemi Kepa solo davanti al portiere sull’invito di Gacinovic. Entrambe le squadre sfiorano il gol vittoria – e qualificazione – in particolar modo i blues nel finale, ma la sfida dopo l’1-1 dell’andata si prolunga ai supplementari. Che riservano emozioni da una parte e dall’altra. Azplicueta spara alto sopra la traversa, sul fronte opposto Haller, tra i più freschi, supera Kepa ma non David Luiz, che salva sulla linea facendosi perdonare l’errore sul gol. Poco dopo è Zappacosta, a portiere battuto, a negare la gioia del gol ad Haller, ancora insidioso di testa. Nel secondo tempo supplementare è la squadra di Sarri ad andare più vicina al gol, tra un bolide di Zappacosta respinto da Trapp e un gol annullato ad Azpilicueta per un fallo sullo stesso portiere tedesco. Il risultato però non cambia più e l’inevitabile coda dal dischetto premia i padroni di casa. E’ Hazard, forse alla sua ultima apparizione a Stamford Bridge, a spedire il Chelsea in finale segnando il penalty decisivo dopo l’errore di Paciencia. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Maggio 2019 - 23:55
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche