ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli

Galluccio fu ucciso per errore a Tufino, ecco perchè 14 anni dopo è stato arrestato Mercogliano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tufino. Giovanni Galluccio fu ucciso per errore: a trarre in inganno i killer la sua auto una Mercedes rosso scuro, simile a quella di Antonio Guerriero, imprenditore edile vero bersaglio del clan Di Domenico che doveva soddisfare una richiesta della potente cosca dei Moccia di cui era gemmazione sul territorio. Giovanni Galluccio fu ucciso la sera 23 settembre 2005 nel piazzale davanti ai capannoni di una ditta in contrada Cesena a Tufino. Contro Galluccio, che non aveva nessun legame con la criminalità organizzata e non, furono esplosi 12 colpi calibro 9. Le indagini dei carabinieri di Nola tentarono subito di individuare un possibile movente per un esecuzione che aveva sicuramente una matrice camorristica, senza trovarne nessuno. Si pensò a uno scambio di persona, dato che in un’informativa del 4 settembre i carabinieri di Nola, grazie a intercettazioni, avevano capito che Guerriero aveva timore per la propria incolumità e aveva chiesto alla sua segretaria di non fornire informazioni sui suoi spostamenti e prendeva precauzioni per impedire l’accesso agli estranei nella sua azienda. Guerriero aveva appunto nella sua disponibilità un auto dello stesso tipo di quella di Galluccio anche se il colore era diverso. Le dichiarazioni dei boss Ciro e Marcello Di Domenico, a capo del gruppo familiare sul territorio nolano, hanno avvalorato la tesi dello scambio di persona ed hanno fornito agli inquirenti gli elementi decisivi per orientare in questa direzione le indagini, indagini che hanno portato poi alla custodia cautelare in carcere di Vincenzo Mercogliano. Proprio Macello di Domenico il 19 luglio 2011, a proposito di Galluccio, sottolineava come era morto per errore al posto di Guerriero, “cognato di Peppe Parma, che poteva costituire un pericolo per i Moccia dato che i Moccia avevano preso parte all’omicidio di un suo stretto amico”. Guerriero poi stava dando fastidio alle ditte ‘amiche’ del clan e e la sua morte era stata decretata proprio da Marcello Di Domenico, da Antonio Moccia e dai fratelli Russo, altro nome importante nella camorra nolana. Dopo la morte di Galluccio avendo compreso di essere il bersaglio mancato dell’agguato, Guerriero andò a fare affari nella zona di Avella. Stamane i carabinieri della Compagnia di Nola e del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti Vincenzo Mercogliano per concorso in omicidio aggravato dalla finalità di agevolare un’associazione di stampo mafioso e per reati in materia di porto d’armi.

Nella foto Marcello Di Domenico


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 21 Maggio 2019 - 22:39

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker