Gaffe diplomatica al san Carlo di Napoli. Durante i lavori del Cotec Europa (organizzazione informale che riunisce Italia, Spagna e Portogallo), l’orchestra ha suonato per errore l’inno franchista davanti a re Felipe VI e all’ex re Juan Carlos. Accanto a loro il presidente Sergio Mattarella e il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa. Impassibili i due sovrani, ma la diplomazia spagnola non ha potuto fare a meno di sottolineare l’incidente a quella italiana. E il sovrintendente del san Carlo, presente Mattarella, si e’ dovuto prontamente scusare. Incidente quindi chiuso anche se ripreso ampiamente dalla stampa spagnola, sia dai siti online che dalle televisioni. Nel palco reale del san Carlo il sovrano e i due presidenti sono stati salutati dall’inno italiano. Poi e’ partito l’inno di Spagna. Il problema – non di poco conto – e’ stato che la musica e’ stata accompagnata con le parole del poeta Jose’ Maria Peman, cioe’ una versione adottata durante il franchismo e poi abbandonata con il ritorno della democrazia. In sostanza oggi l’inno nazionale spagnolo e’ lo stesso ma si esegue senza parole.
In un'era dominata da superficialità digitale, il musicista napoletano Antonio Fresa lancia "L'arte della felicità",… Leggi tutto
I The Kolors stanno scatenando un putiferio con il loro nuovo singolo, "Pronto come va",… Leggi tutto
A Palma Campania, comune in provincia di Napoli, è scoppiata una polemica che sta facendo… Leggi tutto
In un evento che promette di scuotere le rovine antiche e i palati culturali, Enrico… Leggi tutto
Un pomeriggio di colori, danza e partecipazione attiva. Domani, mercoledì 15 maggio alle ore 14.20,… Leggi tutto
Un omaggio artistico e simbolico al più epico dei viaggi. La Collezione Numismatica 2025 della… Leggi tutto