foto di repertorio
L’essere umano per il denaro è disposto a tutto: un uomo avrebbe formato un falso testamento olografo al fine di esercitare un preteso diritto ereditario e per fare ciò non ha esitato ad introdursi nell’appartamento del parente deceduto, un professore di Salerno in pensione.
Un anno e 4 mesi di reclusione per G.C., giudice onorario presso il tribunale di Potenza, trascinato in un’aula di tribunale da un amico fraterno del defunto che, sostenendo di essere lui il reale erede del professore, si è costituito nel procedimento parte civile attraverso l’avvocato Silverio Sica. La sentenza è stata pronunciata ieri quando, all’esito del processo di primo grado, l’imputato, assistito dall’avvocato Paolo Carbone è stato condannato ad una pena più alta di quella chiesta dal pubblico ministero ma per la sola accusa di falso in scrittura privata incassando invece l’assoluzione dalle ipotesi di reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni e violazione di domicilio. La vicenda risale al novembre 2011, ovvero la data della morte dell’anziano
Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto