Cronaca

Falsi diamanti a un anziano: arrestati 3 truffatori a Pompei

Condivid

Pompei. Con un sistema ben organizzato fanno credere ad un anziano di essere in possesso di gioielli di valore da piazzare sul mercato ad un prezzo vantaggioso, facendosi consegnare della vittima la somma di 1.200 euro. Una truffa che otto mesi dopo i fatti avvenuti a Pompei ha portato all’arresto di tre persone, raggiunte da un’ordinanza di misura cautelare emessa dal gip di Torre Annunziata ed eseguita dai carabinieri della compagnia di Torre Annunziata. I tre (dei quali non sono state fornite altre generalità) sono ritenuti responsabili in concorso di truffa aggravata dalla circostanza dell’avere approfittato della condizione di minorata difesa della vittima, determinata dall’età avanzata. I fatti, secondo quanto ricostruito dalla Procura di Torre Annunziata e dai carabinieri della stazione di Pompei, risalgono allo scorso 12 settembre e sono stati ricostruiti grazie alle immagini catturate dall’impianto comunale di videosorveglianza ma anche attraverso testimonianze ed attività di osservazione e pedinamento eseguite dai militari. L’anziano fu avvicinato da uno dei tre soggetti che, fingendosi un marittimo finlandese temporaneamente in sosta al porto di Salerno, si era dichiarato in possesso di un ingente quantitativo di pietre preziose da piazzare sul mercato a prezzo d’occasione. I due venivano poi raggiunti da una terza persona, qualificatasi come rappresentante dell’Intendenza di Finanza (struttura non più esistente), che simulava un forte interessamento all’acquisto dei ”diamanti”, la cui autenticità veniva confermata da un terzo indagato, che fingendosi esperto gemmologo attestava il rilevante valore dei gioielli. A questo punto l’uomo truffato veniva indotto a prelevare in banca 1.200 euro a titolo di prestito in favore del presunto intendente di Finanza ”che si era determinato – spiega in una nota il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Alessandro Pennasilico – all’acquisto e che in qualità di pubblico ufficiale, era persona in grado di carpire la sua fiducia in ordine alla serietà dell’affare e alla circostanza che il prestito sarebbe stato onorato”


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2019 - 11:30
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni d’arte dal valore di 9.1 mln”

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:27

Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro: l’Inter vola e il “Toro” sogna in grande

È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:20