#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Fallisce Mercatone Uno: i lavoratori ‘licenziati’ via social

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinquantacinque saracinesche che si chiudono nottetempo per non riaprirsi all’indomani, 1.800 lavoratori che lo apprendono via Whatsapp o su Facebook: Shernon Holding, società che gestiva 55 punti vendita di Mercatone Uno, è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Milano. Negli scorsi mesi una ricapitalizzazione annunciata, e mai avvenuta, poi, a metà aprile, senza una comunicazione ai sindacati o al Mise, l’istanza di Concordato Preventivo presentata presso il Tribunale di Milano.La notizia, i sit-in di protesta davanti gli stabilimenti e il tam-tam sui social, squarciano il silenzio elettorale, a poche ore dall’apertura delle urne per le Europee. Il primo a intervenire è il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini, lesto a battere sul tempo anche il collega/avversario, nonché ministro competente, Luigi Di Maio. “Mi impegnerò personalmente incontrando sindacati, lavoratori, fornitori e proprietà, non si possono lasciare dipendenti a casa senza rispettare gli impegni presi. Anche su questo la nuova Europa che nascerà domani dovrà essere più forte nel difendere il lavoro”, dice il leader del Carroccio. Poco dopo aggiunge un altro tassello (elettorale) il sottosegretario leghista al Lavoro Claudio Durigon: “Partiremo subito con la ricerca di un imprenditore italiano serio che voglia rilanciare Mercatone Uno e salvare i dipendenti che in questi anni sono stati presi in giro da millantatori stranieri, capaci solamente di trascinare l’azienda sul baratro”, dice.Anche Luigi Di Maio, comunque, si dice “preoccupato” e decide di anticipare a lunedì il tavolo al Mise “che servirà prima di tutto – scrive su Facebook – a salvaguardare i posti di lavoro dei dipendenti di Mercatone Uno, ma anche a fare chiarezza sulla responsabilità della proprietà nella loro gestione. Su questo mi aspetto responsabilità e collaborazione da parte di tutti”. Vista “la delicatezza” della questione al ministero si attendono tutti i rilievi del tribunale “per capire puntualmente come dare risposte immediate”.I sindacati, intanto, sono sul piede di guerra: “È intollerabile è vergognoso che 1800 lavoratori e le loro famiglie siano venute a conoscenza del fallimento via Facebook – accusa Maurizio Landini” che chiede “assicurazioni” sulla salvaguardia dei posti di lavoro per “preservare il futuro dei lavoratori e delle loro famiglie”. “Mi auguro – sottolinea il segretario generale della Cgil – che il governo si attivi immediatamente, non solo per richiamare i proprietari e i curatori alle proprie responsabilità, ma per individuare soluzioni produttive per l’azienda e mettere a disposizione dei lavoratori la indispensabile strumentazione di sostegno”. “La chiusura di Mercatone Uno è un fatto grave ed inquietante. Non si può scaricare su migliaia di lavoratori e sulle loro famiglie una gestione aziendale a dir poco scandalosa. Il governo ha il dovere di intervenire per tutelare l’occupazione e la dignità dei lavoratori”, gli fa eco la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan.Anche le opposizioni tuonano e ‘chiamano’ in Parlamento Luigi Di Maio. “È una vergogna, una crisi aziendale non può essere gestita in questo modo. La vita vera demolisce la politica del Governo fatta solo di tweet. Non vi lasceremo soli #MercatoneUno”, attacca il segretario Pd Nicola Zingaretti. “Fratelli d’Italia è al fianco dei lavoratori e delle loro famiglie e chiede al governo un intervento tempestivo – non fa sconti Giorgia Meloni – Noi ci siamo e siamo pronti a presentare una risoluzione in Commissione Lavoro che impegni il Governo alla salvaguardia dei livelli occupazionali: tutelare l’occupazione è un dovere”.In serata, si consuma lo scontro tra il Movimento 5 Stelle e il Pd sulle responsabilità della politica. “Pensavamo che almeno nel giorno del silenzio elettorale il PD ci risparmiasse le sue balle. Ci sbagliavamo. Come si fa a mentire in questo modo? Non hanno più neanche un briciolo di dignità?” scrivono i pentastellati sul profilo del Movimento, addossando a Carlo Calenda la responsabilità di aver autorizzato la vendita dell’azienda italiana ai proprietari che l’hanno portata al fallimento. “L’autorizzazione è stata data dopo 4 gare deserte”, si giustifica su Twitter l’ex titolare del Mise, secondo il quale l’alternativa sarebbe stata la chiusura. “Non ho rimproverato a Di Maio la scelta, ma la mancanza di vigilanza”, spiega. A sostenerlo, più tardi, arriva anche il Pd: “Ricordiamo ai 5 Stelle, anche se forse si vergognano di dirlo, che da 11 mesi il Ministro dello Sviluppo Economico si chiama Luigi Di Maio. È vero che non se ne è accorto nessuno, ma è così”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Maggio 2019 - 09:10

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie