La Procura di Avellino ha disposto il sequestro della salma di Giovanni Venezia, il 53enne ex scoibentatore della “Isochimica” di Avellino morto a causa di una malattia che potrebbe essere direttamente correlata alla prolungata esposizione all’amianto. Il provvedimento é stato deciso dal Procuratore di Avellino, Rosario Cantelmo, ed é stato eseguito al termine della celebrazione dei funerali, svoltisi nel pomeriggio a Grottolella , dove l’ex operaio viveva con la moglie e le due figlie. La Procura ha disposto l’ autopsia sul corpo dell’operaio. Venezia è il 27 esimo ex dipendente deceduto dell’azienda di Elio Graziano che negli anni ’80 scoibentava le carrozze ferroviarie dall’amianto nello stabilimento di Borgo Ferrovia, ad Avellino. L’uomo non era tra le 237 parti civili nel processo in corso a Napoli. Avrebbe dovuto testimoniare in una delle prossime udienze, dopo aver rinunciato più di una volta a causa delle sue gravi condizioni di salute.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto