Dopo il Premio Anna Magnani conferitole per lo spettacolo teatrale di grande successo dedicato alle icone della romanità Magnani e Ferri, Elena Bonelli attrice e cantante internazionale definita “La Voce di Roma” ritira ancora un prestigioso riconoscimento: il Premio Renato Rascel 2019 per aver portato la canzone romana in tutto il mondo per la prima volta nella sua storia. In un Gala ricco di celebrità, la prima edizione del Premio Rascel tenutasi al Teatro Brancaccio di Roma lo scorso 30 Aprile e fortemente voluta da Giuditta Saltarini e il figlio di Renato Rascel Cesare per celebrane la memoria, ha voluto insignire la Bonelli con un premio speciale dedicato alla canzone romana che l’artista ha rilanciato in Italia e diffusa nel mondo riportandola alla ribalta, facendola entrare per la prima volta nella storia nei templi sacri della musica colta, registrando ovunque ottimi consensi di critica e pubblico e soprattutto per averla diffusa tra i giovani, con le sue Lectio Magistralis nelle università del mondo. Il teatro Brancaccio ha raccolto nella serata di premiazione un parterre ricchissimo di grandi ospiti e premiati per l’eccellenza dell’arte dello spettacolo, da Gigi Proietti a Gina Lollobrigida, Renzo Arbore, Gianfranco D’Angelo, Giancarlo Magalli, Pier Francesco Pingitore, Giampiero Ingrassia, Serena Autieri, Nancy Brilli, e molti altri che hanno voluto celebrare la memoria del celebre artista Renato Rascel, in questa serata ricca di grandi emozioni. L’erede della canzone romana e poliedrica Elena Bonelli, superemozionata sul palco ringrazia Gigi Proietti, suo maestro nel Laboratorio, Gino Landi che l’ha diretta in molti musical, e Ninni Pingitore. E felicissima e con orgoglio ritira il premio. Un premio che ha voluto ribadire il grande impegno che la Bonelli dedica al rilancio della cultura e della musica capitolina che è diventato per lei una vera e propria mission con progetti speciali quali “Roma nel mondo” un tour continuo che tocca tutto il mondo con le grandi orchestre sinfoniche, e “Dallo Stornello al Rap” creato per avvicinare i giovani a questa grande tradizione e nello stimolarli a darle nuova linfa vitale. Sono infatti aperte, fino al 31 maggio, le iscrizioni al concorso per giovani cantautori chiamati a creare la nuova canzone romana di tendenza, info e regolamento su www.elenabonelli.com.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto