#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
18.2 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

Domani l’evento “Digitaliani in Campania e CLARA DigitAwards”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 20 i progetti innovativi sulle tecnologie IoT e  Industria 4.0 sviluppati daigiovani talenti degli Istituti superiori campani che il 29 maggio saranno premiati presso l’Auditorium della Regione Campania. Durante l’evento riceveranno la targa di riconoscimento anche i 15 Istituti che hanno aderito alla III edizione del programma “Digitaliani in Campania” che ad oggi ha visto più di 5.000 studenti formati sulle tecnologie IoT.

Mercoledì 29 maggio alle ore 10 presso l’Auditorium della Regione Campania del centro direzionale isola C3 si svolgerà la manifestazione  “Digitaliani”.

Dopo il grande successo della scorsa edizione che ha visto la partecipazione di 29 Istituti campani e di oltre 300 tra Studenti, Docenti e Dirigenti, Consorzio Clara presenta l’edizione 2019 dell’evento “Digitaliani in Campania e CLARA DigitAwards” in collaborazione con l’Assessorato regionale alla Formazione, l’USR e Cisco. Durante la manifestazione saranno presentati i risultati aggiornati del programma “Digitaliani in Campania” che, a distanza di quasi tre anni dall’accordo tra USR Campania e Consorzio CLARA, ha coinvolto 44 Istituti superiori, oltre 500 docenti e più di 5.000 studenti.

Durante l’evento sarà dedicato ampio spazio alla presentazione dei progetti innovativi in ambito IoT e Industria 4.0, sviluppati in questi anni dagli alunni degli Istituti aderenti. I progetti saranno premiati con i “CLARA DigitAwards”, il premio istituito dal Consorzio CLARA con la finalità di incentivare l’applicazione da parte degli studenti delle competenze acquisite durante l’attività formativa in prototipi e progetti concreti utili a migliorare la vita delle persone e i processi produttivi aziendali.

Soluzioni in ambito domotica pensate per ipovedenti, guanti dotati di sensoristica per il rilevamento di eventuali noduli al seno, parcheggi automatizzati per disabili e sensori per rilevare vibrazioni dei ponti, sono solo alcuni dei temi progettuali che saranno presentati e premiati.

Inoltre saranno consegnati i “Collaboration Award” agli Istituti che hanno partecipato alla terza edizione del programma “Digitaliani in Campania”, per il grande impegno riconosciuto nel contribuire allo sviluppo delle competenze digitali nel territorio. Il programma ha, infatti, inizialmente previsto la formazione degli insegnanti da parte del Consorzio CLARA che a loro volta hanno formato gli studenti mediante una didattica esperienziale basata sull’utilizzo di contenuti multimediali, piattaforma di e-learning, laboratori tecnici e tool di simulazione, messi a disposizione degli Istituti gratuitamente.

“Digitaliani in Campania” è un progetto regionale nato il 21 ottobre 2016 da un protocollo d’Intesa, il primo in Italia, siglato dall’USR Campania e dalla Cisco Academy Consorzio CLARA, che riprende le linee guida dell’accordo tra MIUR e Cisco System a livello nazionale per la “promozione di azioni a supporto dell’innovazione degli ambienti di apprendimento”, iniziativa tesa anche a ridurre lo skill shortage.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2019 - 20:52

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE