Caserta e Provincia

Da evasione fisco a spaccio droga, finanzieri nelle scuole

Condivid

Circa 1700 studenti di 13 istituti scolastici del Casertano hanno partecipato alla settima edizione del progetto “Educazione alla legalita’ economica”, un ciclo di incontri organizzato dai Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta che hanno dato attuazione al protocollo d’intesa siglato tra il Comando Generale delle Fiamme Gialle ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca. Un progetto finalizzato a illustrare la mission istituzionale della Guardia di Finanza e, nel contempo, a far maturare nel giovane studente la consapevolezza del valore della legalita’ e della convivenza civile. Durante gli incontri e’ stata descritta l’attivita’ svolta dalla Guardia di Finanza contro l’evasione fiscale, lo sperpero di denaro pubblico, la contraffazione, le violazioni dei diritti d’autore, nonche’ in materia di contrasto alla criminalita’ organizzata e allo spaccio di droga; la finalita’ era creare un momento di dibattito e di riflessione sul concetto generale di legalita’, e di “sicurezza economica e finanziaria” in particolare. Gli ufficiali intervenuti hanno proiettato alcuni filmati e presentazioni multimediali sugli argomenti trattati, mirati alle diverse fasce di eta’ degli alunni, distribuendo, per i piu’ piccoli, anche dei gadget istituzionali. In alcune scuole e’ stato previsto anche l’intervento delle unita’ cinofile per effettuare una dimostrazione su come i cani riescano a individuare la droga, anche se nascosta all’interno di automezzi o bagagli. Al progetto ” Educazione alla Legalita’ Economica” e’ stato poi abbinato un concorso allo scopo di valorizzare, tramite il coinvolgimento delle scuole e dei docenti, la creativita’ dei giovani studenti nel settore grafico, audio-video e fotografico, esprimendosi artisticamente sui temi trattati. Gli elaborati migliori saranno premiati a livello nazionale per ogni grado di scolarizzazione, sia per i lavori individuali che per quelli di gruppo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2019 - 09:47
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Il sistema Sorrento come il “Pozzo di San Patrizio” per l’ex sindaco Massimo Coppola

Corruzione, concussione, turbativa d’asta: il sistema Sorrento era il pozzo di San Patrizio del sindaco… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 15:50

Caserta, sorpresi a rubare pedane da un supermercato: arrestati in due

Curti - Un'azione notturna a tutto campo quella dei Carabinieri della Stazione di San Prisco,… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 15:11

Napoli, vede gli agenti e li aggredisce: arrestato gambiano in piazza Garibaldi

Napoli – Un 20enne di origine gambiana, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 15:01

Salerno, dopo 400 anni riapre il Giardino della Minerva

Un evento storico per Salerno: dopo quattro secoli, il Giardino della Minerva, gioiello dell’antica Scuola… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 14:51

Napoli, rubano una e-bike: due uomini arrestati sulla A1 dalla Polizia Stradale

Napoli— Pensavano di farla franca con una bicicletta elettrica rubata, ma la loro corsa si… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 14:41

Napoli, Manfredi frena sul nuovo stadio Poggioreale: «Lì c’è il mercato Caramanico”

Napoli– L’ipotesi di costruire il nuovo stadio del Napoli a Poggioreale incassa la cautela del… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 14:31