#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 14:57
21.6 C
Napoli
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...

Cna porta oltre venti pmi campane a vendere prodotti in Cina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La classe media cinese cerca prodotti meno brandizzati, piu’ artigianali e di maggiore qualita’. Per questo il Da Vinci Village offre alle pmi sartoriali della Campania spazi e servizi per poter penetrare nel mercato cinese”. Cosi’ Yanting Huang, presidente del Fashion Dream Incubator di Shaoxing Keqiao ha presentato oggi agli imprenditori campani il progetto realizzato insieme alla Cna Campania Nord che portera’ a breve oltre venti marchi a vendere in Cina i loro prodotti artigianali. L’occasione e’ stato il convegno “Sino-Italian Handcraft and Tailor City” che si e’ svolto oggi a NAPOLI con la presenza delle imprese che hanno portato al Circolo Ufficiali una selezione dei prodotti che porteranno in Cina. Scarpe, coralli, abbigliamento da uomo, guanti, tutto il meglio della tradizione della sartoria campana percorrera’ in senso inverso la “Via della seta”. “Le Pmi – aggiunge Yanting Huang – fanno tanta fatica sul mercato internazionale soprattutto su un mercato cosi’ lontano come la Cina, che deve diventare pero’ un obiettivo di studio, attenzione e sbocco perche’ i numeri sono li’, ci sono un miliardo e mezzo di consumatori di cui una percentuale molto alta cerca prodotti di qualita’. In Campania c’e’ la sartoria con i marchi famosi, gia’ molto conosciuti in Cina, dove paragonano l’alta sartoria napoletana alle Ferrari. Ma in Campania c’e’ anche un’ampia fascia di aziende che fanno prodotti di qualita’ alta a prezzi piu’ accessibili e a loro diamo l’opportunita’ di vendere in Cina”. Ad accompagnare i piccoli marchi campani in Cina c’e’ la Cna, perche’: “servono politiche di filiera – spiega Giuseppe Oliviero, presidente di Cna Campania Nord – e per questo abbiamo aperto un rapporto forte con la Cina dallo scorso ottobre. Abbiamo avuto buone risposte dalle pmi e ora partiamo con NAPOLI che la prima di un progetto Cna che allarghera’ a tutto il territorio italiano”. Il primo “trunk show”, l’evento con la presentazione dei prodotti ai venditori in Cina si svolgera’ a fine giugno. Quindi il progetto e’ nella fase operativa. “Porteremo a Ningbo, uno dei piu’ importanti porti della Cina in una citta’ da 11 milioni di abitanti, intere filiere del tessile campano. Gli imprenditori porteranno il campionario in modo che ogni pmi con un piccolo investimento puo’ trovare la propria strada in un mercato enorme”. Il prossimo step ci sara’ il 22 maggio a Roma con la visita di Gao Haomeng, segretario politico del Distretto di Ningbo Fenghua, per la firma nella sede nazionale di Cna del protocollo sulla “Sino Italia Handcraft and Tailor City”, una vera e propria Little Italy del fashion che sorgera’ a Ningbo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2019 - 15:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento