#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 18:08
30.5 C
Napoli

CIAK SI SCIENZA: ‘La sfida dell’Europa contro l’emergenza plastica: take action!’. Sabato 11 maggio a Città della Scienza



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

CIAK SI SCIENZA si unisce all’evento “Prendi l’iniziativa – applica la
normativa ambientale”, organizzato da CITTÀ DELLA SCIENZA per celebrare la
Festa dell’Europa e della “European Green Week”, con “La sfida dell’Europa
contro l’emergenza plastica: take action!” che si terrà sabato 11 maggio
2019 dalle 9 alle 17 al piano terra di Corporea.
CIAK SI SCIENZA, il canale green della Federico II, ideato e diretto da
Vincenza Faraco, docente di chimica e biotecnologia delle fermentazioni
dell’ateneo federiciano, coglie l’occasione dell’“European Green Week”, la
settimana europea dedicata all’ecologia e al vivere Green, per richiamare
l’attenzione sulle azioni da intraprendere per fronteggiare l’emergenza
plastica, evidenziando come il fenomeno della plastica nei mari sia una
delle emergenze più inquietanti a livello ambientale. Un fenomeno da 8,8
milioni di tonnellate l’anno, che rischia di diventare presto ingovernabile
e che provoca ingenti danni agli ecosistemi e alla salute umana: nel Mar
Mediterraneo 134 specie sono vittime di ingestione di plastica, tra cui 60
specie di pesci, le 3 specie di tartarughe marine, 9 specie di uccelli
marini e 5 specie di mammiferi marini. Tutte le specie di tartarughe marine
nel Mediterraneo presentano plastica nello stomaco.
L’evento prevedrà l’esposizione di 32 pannelli CIAK SI SCIENZA che creano un percorso in cui si accompagno i visitatori lungo “le strade per uscire
dall’emergenza plastica” mostrando come ognuno dei principali attori può e
deve intervenire al più presto. Il percorso inizia dallo stato di emergenza
prodotto dall’inquinamento delle plastiche, che stanno entrando anche nella
catena alimentare. Per uscire da questa emergenza, si illustreranno le
strade da percorrere attraverso l’adozione dell’approccio delle 3 R,
Ridurre, Riutilizzare e Riciclare, sia nelle tecnologie e nei processi
produttivi dell’economia circolare sia nelle abitudini quotidiane che ogni
cittadino deve adottare. Il percorso descrive, in particolare, lo stato
attuale dei settori della bioeconomia, della chimica verde e dell’economia
circolare nonché della gestione degli imballaggi in Italia e in Europa, i
vantaggi delle plastiche compostabili e il loro mercato, e la filiera del
biowaste in Italia. Tra “le strade per uscire dall’emergenza plastiche”, le
normative in Europa e in Italia, la misura “plastic free” adottata dal
Ministero dell’ambiente dal 4 ottobre u.s., l’ordinanza sindacale “Lungomare Plastic Free” in vigore a Napoli dall’1 maggio u.s., le best practice di altri enti e le iniziative per promuovere il riciclo che si stanno realizzando in vari posti d’Europa. Verranno declinate, inoltre, le buone abitudini che ogni cittadino è chiamato ad adottare per contribuire alla risoluzione del problema, sia nelle scelte di acquisto che nei comportamenti quotidiani.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2019 - 10:26

facebook

ULTIM'ORA

La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...
Finto corriere tenta truffa a maglificio di Fermo
Carceri al collasso, l’appello del Garante di Caserta: “Agire ora...
Nick Cave a Pompei: un concerto storico nell’Anfiteatro
Vico Equense, sequestrato cantiere: denunciati due imprenditori per lavoro nero
Napoli, “Senza sangue non si cura”: l’appello dei primari del...
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla per temporali: rischio grandine...
Su Rai5 la storia di Mario Merola: “Il re di...
Estradato in Italia dopo vent’anni di fuga il boss albanese...
Camorra, arrestato Ivanhoe Schiavone, il figlio di “Sandokan”:
Superenalotto: a Giugliano centrato un “5” da oltre 32mila euro
Il boss dei Casalesi gestiva le scommesse clandestine nell’Agroaversano: 9...
La magia solidale del Rarrǝca Book Festival: protagonisti i Libri...
Che cos’è il Buy Bonus e vale la pena utilizzare...
Pompei, fermato stalker violento: minacce e pistola contro l’ex fidanzata...
Acerra, mancato femminicidio: 20enne investe l’ex e le sue amiche....
I giornali inglesi massacrano Napoli e Capri per la rapina...
Cala Minnola e Cala Fredda: le due calette più amate...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE