Flash News

Centinaia a piazza Nazionale alla manifestazione contro la camorra: ‘Disarmiamo Napoli’

Condivid

Napoli. Circa 700 persone stanno partecipando stamane in piazza Nazionale a Napoli alla manifestazione contro la camorra indetta all’indomani della sparatoria nel corso della quale sono rimaste ferite anche due innocenti come la piccola Noemi di solo 4 anni che sta lottando da due giorni tra la vita e la morte all’ospedale Santobono e la nonna.”Contro la camorra prima di tutto. Ma senza nessuna ipocrisia” si legge su un volantino diffuso durante la manifestazione. Ci sono stati momenti di tensione tra i cittadini della zona e alcuni politici e presidenti di circoscrizione presenti. “Via, andate via, non vi vogliamo”, hanno urlato. Secondo i cittadini del quartiere che si sentono abbandonati: “I politici si fanno vedere solo in situazioni come queste per fare passerella”. Alla manifestazione organizzata da “Un popolo in cammino” del rione Sanità é presente anche la sorella di Ciro Colonna, vittima innocente della camorra ucciso per errore due anni fa in un circolo privato a Ponticelli dove fu assassinato il boss dei “barbudos” Raffaele ‘Ultimo’ Cepparulo.  Un solo striscione: “Disarmiamo Napoli”, contro ogni violenza. Tra i partecipanti una bambina di pochi anni, che reggeva un cartello scritto a mano con due sole parole di incoraggiamento per la sua coetanea in lotta per la vita: “Forza Noemi”. Piazza Nazionale dove venerdì pomeriggio c’è stato l’agguato contro il pregiudicato del clan Reale del rione Pazzigno, Salvatore Nurcaro (rimasto ferito gravemente) è considerata una fiorente piazza di spaccio del clan Contini. “la camorra cresce dove c’è la paura- ha spiegato Massimo Acciero, uno degli abitanti del quartiere- e noi non dobbiamo avere paura. Anzi dobbiamo scendere in piazza a migliaia e ribellarci. Io ho due figli di 18 e 14 anni e ho paura quando escono. Non voglio piangere come stanno piangendo i genitori della piccola Noemi per questo sono in piazza. La camorra cresce dove lo stato è latitante. Si insinua nella latitanza dello Stato. E qui in questo quartiere lo stato è assente. Basta guardare in che stato di abbandono è ridotta la piazza, i giardini con erba alta 20 centimetri e il parco giochi per i bambini completamente distrutto. Dove è il comune? Dove stanno i vigili urbani? Dove sta lo stato? Bisogna intervenire prima che sia troppo tardi. Non bisogna avere paura a scendere in piazza”. Solidarietà e vicinanza alla famiglia di Noemi arriva anche dal gruppo “Noi contro la malasanità” che si batte non solo per un servizio sanitario efficiente in città ma è da sempre vicino ai bisogni dei cittadini, della povera gente e dei bisognosi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Maggio 2019 - 12:21
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini

Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 09:25

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:21

Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 06:53

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18