#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 18:21
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Centinaia a piazza Nazionale alla manifestazione contro la camorra: ‘Disarmiamo Napoli’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Circa 700 persone stanno partecipando stamane in piazza Nazionale a Napoli alla manifestazione contro la camorra indetta all’indomani della sparatoria nel corso della quale sono rimaste ferite anche due innocenti come la piccola Noemi di solo 4 anni che sta lottando da due giorni tra la vita e la morte all’ospedale Santobono e la nonna.”Contro la camorra prima di tutto. Ma senza nessuna ipocrisia” si legge su un volantino diffuso durante la manifestazione. Ci sono stati momenti di tensione tra i cittadini della zona e alcuni politici e presidenti di circoscrizione presenti. “Via, andate via, non vi vogliamo”, hanno urlato. Secondo i cittadini del quartiere che si sentono abbandonati: “I politici si fanno vedere solo in situazioni come queste per fare passerella”. Alla manifestazione organizzata da “Un popolo in cammino” del rione Sanità é presente anche la sorella di Ciro Colonna, vittima innocente della camorra ucciso per errore due anni fa in un circolo privato a Ponticelli dove fu assassinato il boss dei “barbudos” Raffaele ‘Ultimo’ Cepparulo.  Un solo striscione: “Disarmiamo Napoli”, contro ogni violenza. Tra i partecipanti una bambina di pochi anni, che reggeva un cartello scritto a mano con due sole parole di incoraggiamento per la sua coetanea in lotta per la vita: “Forza Noemi”. Piazza Nazionale dove venerdì pomeriggio c’è stato l’agguato contro il pregiudicato del clan Reale del rione Pazzigno, Salvatore Nurcaro (rimasto ferito gravemente) è considerata una fiorente piazza di spaccio del clan Contini. “la camorra cresce dove c’è la paura- ha spiegato Massimo Acciero, uno degli abitanti del quartiere- e noi non dobbiamo avere paura. Anzi dobbiamo scendere in piazza a migliaia e ribellarci. Io ho due figli di 18 e 14 anni e ho paura quando escono. Non voglio piangere come stanno piangendo i genitori della piccola Noemi per questo sono in piazza. La camorra cresce dove lo stato è latitante. Si insinua nella latitanza dello Stato. E qui in questo quartiere lo stato è assente. Basta guardare in che stato di abbandono è ridotta la piazza, i giardini con erba alta 20 centimetri e il parco giochi per i bambini completamente distrutto. Dove è il comune? Dove stanno i vigili urbani? Dove sta lo stato? Bisogna intervenire prima che sia troppo tardi. Non bisogna avere paura a scendere in piazza”. Solidarietà e vicinanza alla famiglia di Noemi arriva anche dal gruppo “Noi contro la malasanità” che si batte non solo per un servizio sanitario efficiente in città ma è da sempre vicino ai bisogni dei cittadini, della povera gente e dei bisognosi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Maggio 2019 - 12:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie