#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Centinaia a piazza Nazionale alla manifestazione contro la camorra: ‘Disarmiamo Napoli’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Circa 700 persone stanno partecipando stamane in piazza Nazionale a Napoli alla manifestazione contro la camorra indetta all’indomani della sparatoria nel corso della quale sono rimaste ferite anche due innocenti come la piccola Noemi di solo 4 anni che sta lottando da due giorni tra la vita e la morte all’ospedale Santobono e la nonna.”Contro la camorra prima di tutto. Ma senza nessuna ipocrisia” si legge su un volantino diffuso durante la manifestazione. Ci sono stati momenti di tensione tra i cittadini della zona e alcuni politici e presidenti di circoscrizione presenti. “Via, andate via, non vi vogliamo”, hanno urlato. Secondo i cittadini del quartiere che si sentono abbandonati: “I politici si fanno vedere solo in situazioni come queste per fare passerella”. Alla manifestazione organizzata da “Un popolo in cammino” del rione Sanità é presente anche la sorella di Ciro Colonna, vittima innocente della camorra ucciso per errore due anni fa in un circolo privato a Ponticelli dove fu assassinato il boss dei “barbudos” Raffaele ‘Ultimo’ Cepparulo.  Un solo striscione: “Disarmiamo Napoli”, contro ogni violenza. Tra i partecipanti una bambina di pochi anni, che reggeva un cartello scritto a mano con due sole parole di incoraggiamento per la sua coetanea in lotta per la vita: “Forza Noemi”. Piazza Nazionale dove venerdì pomeriggio c’è stato l’agguato contro il pregiudicato del clan Reale del rione Pazzigno, Salvatore Nurcaro (rimasto ferito gravemente) è considerata una fiorente piazza di spaccio del clan Contini. “la camorra cresce dove c’è la paura- ha spiegato Massimo Acciero, uno degli abitanti del quartiere- e noi non dobbiamo avere paura. Anzi dobbiamo scendere in piazza a migliaia e ribellarci. Io ho due figli di 18 e 14 anni e ho paura quando escono. Non voglio piangere come stanno piangendo i genitori della piccola Noemi per questo sono in piazza. La camorra cresce dove lo stato è latitante. Si insinua nella latitanza dello Stato. E qui in questo quartiere lo stato è assente. Basta guardare in che stato di abbandono è ridotta la piazza, i giardini con erba alta 20 centimetri e il parco giochi per i bambini completamente distrutto. Dove è il comune? Dove stanno i vigili urbani? Dove sta lo stato? Bisogna intervenire prima che sia troppo tardi. Non bisogna avere paura a scendere in piazza”. Solidarietà e vicinanza alla famiglia di Noemi arriva anche dal gruppo “Noi contro la malasanità” che si batte non solo per un servizio sanitario efficiente in città ma è da sempre vicino ai bisogni dei cittadini, della povera gente e dei bisognosi.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2019 - 12:21

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento