Gusto Italiano è l’evento dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, agli artigiani e ai produttori di qualità, ai prodotti tipici della regione Campania e delle altre regioni italiane e alle materie prime locali. La manifestazione fa tappa nella città della Reggia in questo fine settimana nei giorni di venerdì 31 maggio, sabato 1 e domenica 2 giugno. A ospitare il meglio dell’enogastronomia italiana sarà piazza Gramsci, a Caserta, dalle ore 10 alle 24. La tre giorni è organizzata dal Movimento Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane con il patrocinio del Comune di Caserta e in collaborazione con Tanagro Legno Idea. L’evento mette in risalto le realtà e le tipicità locali, i prodotti enogastronomici regionali e nazionali, le novità del settore alimentare, il tutto accompagnato da momenti di approfondimento e conoscenza sui temi legati alla nutrizione e alle metodologie di lavorazione dei prodotti, alla degustazione. Un vero e proprio salotto del gusto che si arricchisce della collaborazione dell’Istituto Professionale Alberghiero “Luigi Veronelli” di San Prisco. Gli studenti, guidati dalla docente Giovanna Vetromile, cureranno gli show cooking in programma durante la manifestazione. Nell’ambito della tre giorni ci sarà “un percorso del Gusto” dedicato alle tradizioni e ai sapori d’Italia dove sarà possibile trovare tantissimi prodotti tipici regionali italiani, proposti direttamente dai produttori, gli artigiani del Gusto, che, allo stesso tempo, spiegheranno i metodi di lavorazione e le materie prime utilizzate nel rispetto della tradizione e dei sapori dei territori. Durante la tre giorni, ogni sera alle 18,30 appuntamento con gli show cooking. Si parte venerdì 31 maggio con i frullati con latte di bufala casertana e frutta a km 0. Sabato 1 giugno, spazio al laboratorio sull’occhio di bufala casertana con burro e salvia. Infine, domenica 2 giugno, incontro con la dolcezza, la crostata alla frutta a km 0. Tantissime le specialità regionali italiane che si potranno trovare a Gusto Italiano: dalla mozzarella di bufala casertana alla nocciola di Giffoni Igp, la liquirizia calabra, i liquori artigianali calabresi, i dolci siciliani. E ancora, il pistacchio di Bronte, i taralli tipici pugliesi, i salumi e formaggi di Amatrice e di Norcia, il carciofo bianco del Tanagro, il miele artigianale, l’olio delle colline del Tanagro e i prodotti cilentani.
Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto
Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto
Operazione ad ampio raggio tra Emilia-Romagna, Lombardia e Campania: la Polizia di Stato e la… Leggi tutto
Napoli - Un agguato di stampo camorristico, fortunatamente senza conseguenze, ha avuto come scenario inconsapevole… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto