Alta tensione nelle carceri italiane. L’evasione di due detenuti dal penitenziario di Carinola (Caserta) e la rivolta dei detenuti islamici a Spoleto (Perugia) seguono di pochi giorni analoghe intemperanze accadute nelle carceri di Campobasso e Perugia. “Una situazione allucinante, tanto più grave se si considera che oltre ad esse contiamo ogni giorni aggressioni a poliziotti penitenziari e ritrovamento di telefonini in celle”, commenta Donato Capece, segretario generale del Sindacato autonomo polizia penitenziaria Sappe, in un comunicato. “Le aggressioni, le colluttazioni e i ferimenti si verificano costantemente, con poliziotti feriti e celle devastate. Il ministro della Giustizia adotti con tempestività urgenti provvedimenti, a cominciare dall’istituire un tavolo permanente al ministero per monitorare la situazione penitenziaria e trovare idonee soluzioni”, aggiunge il sindacalista. I numeri riferiti all’intero anno 2018, con una popolazione detenuta inferiore a quella attuale di oltre 60.400 presenze, parlano da soli: 7.784 colluttazioni, 1.159 ferimenti, 91evasioni (8 quelle femminili), 10.423 atti di autolesionismo, 61 suicidi,1.198 quelli sventati dalle donne e dagli uomini del Corpo.
Capri apre le sue terrazze al jazz del Nord Europa. Venerdì 4 luglio, alle ore… Leggi tutto
Palermo – Il caldo soffocante che sta attanagliando il Sud Italia miete un’altra vittima. Una… Leggi tutto
Dopo l’ennesima scossa che ha fatto tremare i Campi Flegrei – la quarta sopra magnitudo… Leggi tutto
Il Vesuvio torna ad accendersi, stavolta non per fuoco o fumo, ma per la musica… Leggi tutto
La campanella è suonata per l’ultima volta a Coverciano, almeno per quest’anno. Si è concluso… Leggi tutto
Truffa Fiscale Milionaria Smantellata: Minacce di Morte agli Imprenditori Riluttanti FIRENZE – Una vasta operazione… Leggi tutto