#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Calcio e altri sport, quelle rimonte impossibili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quando l’ostacolo sembra troppo alto e la rimonta impossibile, c’e’ lo sport. Con le sue storie di pronostici ribaltati, di rotte per la vittoria invertite. Non solo in Champions, non solo in Roma-Barcellona. La remuntada del Liverpool – finalista di Champions, nonostante il 3-0 incassato sul campo del Barcellona, grazie al 4-0 di Anfield – e’ una sorta di prototipo. E se il 3-0 della Roma all’Olimpico, dopo il 4-1 del Camp Nou, si ricorda per l’eliminazione di sua maesta’ Messi, in altri casi le rimonta sono valse titoli olimpici, vittorie mondiali, successi storici. Senza andare troppo lontano – e rievocare la rimonta della Roma sul Dundee (0-2, poi 3-0) nell’ultima semifinale di Coppa dei Campioni giocata dai giallorossi nel 1984 (anche allora arbitrava un francese, Vautrot) – lo stesso Barcellona l’anno scorso in Champions perse 4-0 dal Psg a Parigi: al Camp Nou fu 6-1. Gli annali della Champions hanno inciso a lettere cubitali due clamorose rimonte: quella del Liverpool nella finale 2005 a Istanbul sul Milan di Ancelotti (0-3 a fine primo tempo, 3-3 al 90′, poi rigori e vittoria), e quella del Manchester United sul Bayern nel 99, 0-1 al 90′, poi nei 3′ di recupero il ribaltone e il trionfo del Manchester, 2-1 e Coppa. Non solo nel calcio lo sport ha segnato storie di ribaltoni, come nel 1972 ai mondiali di ciclismo a Gap in Francia: Franco Bitossi dopo una fuga temeraria si presenta da solo sul rettilineo del traguardo. Pochi metri lo separano dalla gloria, ma le gambe sono pesanti, la stanchezza immensa, lui rallenta di un niente ma tanto basta a Marino Basso per infilarlo negli ultimi metri e soffiargli la vittoria. Al Tour del 1948: Gino Bartali arriva alle decisive tappe alpine con 21’28” di ritardo dal francese Louison Bobet. In Italia sono giorni difficili, c’e’ un clima da guerra civile. Il presidente del consiglio De Gasperi telefona a Bartali incoraggiandolo, perche’ una sua vittoria sarebbe utile a pacificare gli animi. Il toscanaccio in due tappe epiche riusci’ a recuperare il distacco e a conquistare la maglia gialla, portandola fino fino a Parigi. Rimonta favolosa fu quella di Pietro Mennea alle Olimpiadi nel 1980, a Mosca, dove vinse la medaglia d’oro nei 200 mt con a uno strepitoso recupero sull’inglese Wells. All’uscita dalla curva Mennea era nelle ultime posizioni, lontano da Wells. Poi il prodigioso recupero di Mennea nei 50 metri finali e l’incredibile sorpasso che valse l’oro. In F1, resta memorabile la gara di Ayrton Senna al gp del Giappone nel 1988. Il brasiliano era in pole ma alla partenza il motore si spense. Il brasiliano riusci’ a partire praticamente sfruttando la mini-discesa del rettilineo del via, si ritrovo’ 14mo, ma diede il via a un inseguimento entusiasmante, risalendo posizioni su posizioni, fino a vincere e a far suo anche il primo titolo iridato. A Londra 2012 fece l’impresa la stella azzurra del fioretto Valentina Vezzali. Nella finale per il terzo posto riusci’ infatti a sconfiggere la sudcoreana Hyun-Hee mettendo a segno 5 stoccate nei 13 secondi finali, ribaltando il parziale di 8-12 nel 13-12 finale.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2019 - 12:03

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE