Napoli.«Industria Felix ci ricorda quanto sia ricco e diversificato l’apparato industriale italiano, quali e quante potenzialità abbia in seno e come si possa ulteriormente sviluppare in un contesto amico della crescita». È quanto scrive il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, in una lettera rivolta agli imprenditori premiati durante la seconda edizione di Industria Felix - La Campania che compete, svoltasi giovedì pomeriggio a Napoli a Città della Scienza, organizzata da Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro, con il co-finanziamento di Regione Campania tramite il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, in collaborazione con l’Università LUISS, Cerved, Associazione culturale Industria Felix, con i patrocini di Confindustria, Confindustria Campania, Ansa (media partner) e le partnership di Banca Mediolanum, Mediolanum Private Banking, Lidl Italia e M.Car.
«Le imprese che ricevono il Premio - scrive il presidente di Confindustria - hanno compreso per tempo che occorre essere eccellenti in ogni funzione aziendale e che l’industria del futuro dovrà essere ad alto valore aggiunto, alta intensità di capitale, alta produttività.Potrebbe interessarti
Durante l’evento la Regione Campania ha presentato le misure a favore delle imprese e ha annunciato anche la possibilità di poter azzerare l’Irap per le aziende che investono sulla Zona Economica Speciale. Ad intervenire è stata la parte politica rappresentata dal Governatore Vincenzo De Luca, dall’assessore regionale Antonio Marchiello e dal presidente della III Commissione consiliare permanente Nicola Marrazzo e quella tecnica con il direttore generale per lo Sviluppo economico e le Attività produttive Roberta Esposito, la dirigente Daniela Michelino e il professor Riccardo Realfonzo.
Nel convegno, moderato dal giornalista Angelo Mellone, sono intervenuti il presidente di Confindustria Campania e Unione Industriali Napoli Vito Grassi, l’ad Finanza di Lidl Italia Luca Boselli, i responsabili dell’Ufficio studi e delle Vendite di Cerved Guido Romanoe Enrico Fulfaro, il docente di Economia industriale di LUISS Cesare Pozzi, il regional manager di Banca Mediolanum Costante Turchi, l’ad di M.Car Gaetano Pascarella e il portavoce del Comitato Scientifico di Industria Felix 2019 e presidente di Confindustria Benevento Filippo Liverini.






