#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 13:45
21.4 C
Napoli
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...

Asl Salerno, infermieri delle carceri finiti negli ospedali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La denuncia del Movimento Infermieri Campania. Il consigliere regionale Borrelli: “Venga subito ripristinata la legalità”
l personale sanitario dell’Asl di Salerno, inserito in un’apposita graduatoria, non è stato correttamente collocato. Ci sono persone che hanno saltato anche 700 posti nell’elenco venendo assegnati all’ospedale di Oliveto
Citra invece che nelle case circondariali per le quali avevano dato disponibilità”. E’ quanto denunciato dal Movimento Infermieri Campania e Professioni Sanitarie che ha segnalato il cattivo utilizzo, a loro detta, della graduatoria così come compilata in seguito a regolare bando indetto dall’Azienda sanitaria di Salerno.
“Dopo la procedura di selezione l’Asl ha avviato una manifestazione d’interesse per coloro che volessero lavorare nelle carceri, garantendo priorità in graduatoria. Dopo i primi dieci collocamenti, gli altri sono stati invece assegnati all’hospice e al presidio ospedaliero di Oliveto Citra in barba alla manifestazione d’interesse e a quelle persone che hanno rispettato le regole. Il paradosso è che gli stessi effettuano anche straordinari proprio nelle carceri visto che, essendo stata disattesa la procedura, continuano ad essere in carenza di organico.
Capita infatti che in una casa circondariale con 600 detenuti ci sia un solo infermiere, costretto a lavorare mettendo a rischio la sua incolumità. Il personale sanitario si trova costretto a dover trasportare da un braccio all’altro della casa circondariale taglienti infetti per poterlo smaltire secondo la normativa vigente”. Lo ha dichiarato Giovanni Petrillo, vicepresidente del Mic.
“Bisogna subito ripristinare la legalità nella gestione delle graduatorie degli infermieri nell’azienda sanitaria di Salerno per rispetto innanzitutto dei lavoratori che hanno seguito le regole, ma soprattutto per evitare
che il mancato rispetto della manifestazione d’interesse possa creare un precedente pericoloso. L’aggiramento delle graduatorie attraverso la manifestazione d’interesse a ricoprire incarichi nelle amministrazioni penitenziarie per poi essere dirottati in strutture sanitarie è un escamotage inaccettabile. Non consentiremo a nessuno di adottare trucchetti per aggirare le leggi e le regole che governano la sanità in Campania.
Ho chiesto ai vertici aziendali di verificare l’accaduto e, qualora fosse confermato quanto denunciato dal Movimento infermieri Campania, l’Asl deve ritornare sui suoi passi e ricollocare in maniera corretta il personale ”. Lo ha dichiarato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi e componente della commissione Sanità, che ha raccolto la denuncia del Mic.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2019 - 20:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento