Cronaca Giudiziaria

Appalti sui rifiuti, per la Procura di Salerno sono irregolari: chiesti 20 rinvii a giudizio, EcoAmbiente sotto accusa. Tutti i nomi

Condivid

Affare rifiuti, richiesta di rinvio a giudizio per venti persone, tra componenti del consiglio d’amministrazione, consulenti, funzionari e dipendenti della società Ecoambiente e delle società che sarebbero state favorite. Al centro delle indagini le gestioni dal 2011 e al 2017 ma sarà il gup, Gennaro Mastrangelo, a vagliare la richiesta di rinvio a giudizio Secondo la procura le procedure di affidamento di lavori e servizi per la realizzazione dell’impianto di trattamento del percolato proveniente dalla discarica di Macchia Soprana non sarebbero state regolari: Ecoambiente avrebbe adottato procedure «illecite» per favorire la Gel Spa ammettendola alla gara nonostante un ’offerta tecnica ritenuta «anomala». Si prevedeva, infatti, un im pianto della capacità di 150 me al giorno, sovradimensionato rispetto al bando e al capitolato di gara ma – secondo le accuse – le quantità di rifiuti giornalieri da trattare venivano increm entate del 20% causando un aumento dei costi a carico di Ecoambiente. E quando venne attribuita ad Ecoambiente la gestione della discarica Parapoti, venne modificato l’oggetto del contratto estendendolo anche al nuovo sito nonostante la necessità di tecniche diverse e così, al posto di redigere una nuova gara, venne esteso «in modo illegittimo» (secondo la procura) l’originario appalto. Le ipotesi contestate a vario titolo vanno dalla turbata libertà degli incanti alla turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, falsità ideologica e peculato. Davanti al gup compariranno Gianluca De Santis, direttore generale della società; Attilio De Nigris, membro della commissione di gara; Mario Capo, amministratore delegato; Domenico Ruggiero, presidente della commissione gara e direttore tecnico di Ecoambiente Salerno; Giuseppe D’Acunzi anche lui presidente commissione di gara; Marco Senatore, consulente esterno; Vincenzo De Vizia, socio e presidente Cda della De Vizia Trasfer; Marisa Lombardi, socio della De Vizia;Cosimo Montesfusco, responsabile unico del procedimento per Ecoambiente; Vincenzo Manzo, membro della commissione di gara; Maurizio Buccella, direttore dei lavori per Ecoambiente; Aroldo Berto legale rappresentanti della Gel Spa; Sara Fariello componente del consiglio di gestione; Roberto Bellizia, revisore unico presente al consiglio di gestione; Giovanni D’Antonio membro del consiglio di gestione; Vincenzo Albini e Marco Lauretti, imprenditori e rappresentanti della Gbs General Broker service srl ed Rm srl; Walter Elizzi, rappresentante della Credit Land srl e Vincenzo De Prisco dell’istituto italiano anticorruzione.


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2019 - 12:37

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Salerno

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11