Con Ronaldo la Juventus ha alzato l'asticella dei punti, ma noi siamo in linea con il punteggio delle migliori squadre europee". Cosi' il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in un'intervista sulle pagine del 'Corriere della Sera' pubblicata il giorno dopo il successo in extremis e con polemiche sul Cagliari che ha permesso agli azzurri di blindare il secondo posto. "Il futuro del calcio? C'e' una priorita' ed e' quella di combattere la pirateria ottenendo dai governi europei una legge che obblighi le compagnie di telecomunicazione a bloccare la trasmissione di eventi sportivi non autorizzati - ha sottolineato il numero 1 dei partenopei, a margine della riunione Eca convocata dalla European Leagues a Madrid - Poi si dovrebbero rivedere, e con una certa rapidita', le leggi che riguardano il calcio professionistico aprendo al concetto di industria per far combinare i fattori della produzione calcistica in totale liberta' di impresa".De Laurentiis non nasconde una simpatia per l'idea di una Superlega europea: "Le Coppe come sono adesso vanno abolite. Serve un unico torneo a 80 squadre per le prime sette dei grandi campionati. I tornei nazionali soffrono il numero elevato di squadre e non coltivano la massima competitivita'. Spesso ci si confronta con degli sparring partner, per utilizzare una metafora pugilistica. Si da' importanza alla tattica e noi per divertirci dobbiamo guardare Manchester City-Tottenham e Barcellona-Liverpool. Altra velocita', altra spettacolarita', con arbitraggi che lasciano piu' liberta' al gioco. Il nostro calcio sta diventando invece noioso. Anche in Europa abbiamo competizioni superate che alla fine portano alla ribalta sempre le stesse squadre, facendo apparire la Champions una gara per pochi eletti e l'Europa League una sorta di torneo di consolazione. Ultimamente sono aumentate le cifre destinate ai club, ma la Uefa continua a trattenere per se' troppi introiti. E il fatturato dovrebbe crescere con andamento esponenziale".
Articolo pubblicato il 6 Maggio 2019 - 11:34 - Redazione Cronaca
Napoli - Giornata difficile per pendolari e studenti domani, mercoledì 12 novembre: la Circumvesuviana si prepara a un nuovo stop di 24 ore. La protesta, procla… • leggi l’articolo
Napoli - Venticinque casi in soli cinque giorni. È l’impressionante bilancio che mette in allarme rosso il Centro Antiveleni (CAV) del Cardarelli di Napoli, una… • leggi l’articolo
Napoli – Montagne di rifiuti a pochi metri da un ospedale storico. È la scena di degrado denunciata dal deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Bo… • leggi l’articolo
Marcianise (Caserta) – Una mattinata dedicata alla cultura della legalità ha visto protagonisti gli studenti dell’I.S.I.S.S. “Padre Salvatore Lener”, che ieri h… • leggi l’articolo
Brusciano (Napoli) – I Carabinieri della Stazione di Brusciano hanno arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti Ciro Mennone, 29 anni, resident… • leggi l’articolo
Frignano (Caserta) – Un’area di circa 13mila metri quadrati, trasformata in una vera e propria discarica abusiva, è stata sequestrata questa mattina dai Carabin… • leggi l’articolo
Mugnano - Un blitz dei Carabinieri della Radiomobile ha stroncato sul nascere un tentativo di furto in un cantiere edile di via Gaio Valerio Catullo, culminato… • leggi l’articolo
Quarto - Hanno appena quindici anni, l'età dei banchi di scuola e delle prime uscite con gli amici. Ma le loro serate, invece di svolgersi in una pizzeria o in… • leggi l’articolo
Avellino - – Per eludere i controlli e passare inosservati avevano escogitato un piano tanto semplice quanto insolito: utilizzare un fuoristrada della Protezion… • leggi l’articolo
La cassa comune del clan D'Alessandro era gestita una persona di fiducia del boss Pasquale D'Alessandro arrestato stamane insieme con altre 10 persone dalla pol… • leggi l’articolo
Caserta – Uno scenario sconcertante quello che si è presentato ai Carabinieri del NAS di Caserta durante un controllo mirato alla sicurezza alimentare. I milita… • leggi l’articolo
Castellammare - Nuovo colpo al clan D'Alessandro di Castellammare. Stamane nel corso di una operazione anticamorra scattata alle prime luci del giorno sono fini… • leggi l’articolo
Il Tribunale Collegiale di Napoli (Prima Sezione Penale) ha respinto la richiesta della Procura di revocare la sospensione condizionale della pena ad Anna Ingen… • leggi l’articolo
Napoli - I finanzieri del Comando Provinciale hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per un valore complessivo di circa 3,5 milioni di euro nei confr… • leggi l’articolo
Un'alba di manette ha interrotto il sonno della criminalità organizzata che, da mesi, aveva trasformato le tranquille valli del Trentino nel proprio terreno di… • leggi l’articolo
La Luna transita nel segno metodico della Vergine, spingendoci all'ordine e alla praticità. È un giorno perfetto per sistemare questioni in sospeso e per pianif… • leggi l’articolo