“Nata per te”, un libro che ha fatto discutere e che racconta la storia di Alba, una bimba con la sindrome di Down che appena nata è stata lasciata in ospedale. Trenta famiglie l’hanno rifiutata prima che il tribunale decidesse di affidarla a Luca Trapanese. Gay, cattolico praticante, impegnato nel sociale: con lui è stato inaugurato il registro degli affidi previsti dalla legge per i single. Il libro sarà presentato a Somma Vesuviana nell’aula consiliare del Municipio (Piazza Vittorio Emanuele III) martedì 28 maggio alle ore 17,30 per discutere del tema dell’affidamento familiare e non soltanto. Ospite dell’incontro sarà appunto Luca Trapanese, che con il suo libro offre uno spunto di riflessione su diversi temi: dalla famiglia, alla paternità, alle adozioni, dando poi un messaggio positivo sulle scelte “coraggiose”. Interverranno con l’autore il sindaco Salvatore Di Sarno, l’assessore alla Cultura Floriana Pirozzi e la consigliera comunale Luisa Cerciello che ha voluto fortemente la presenza di Trapanese e, la sua storia, in città.
Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto
Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto
C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto
Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto
Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto
I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto