#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

A Napoli e Salerno i primi appuntamenti del Polo Regionale istituito per la diffusione della cultura coreutica, musicale e teatrale della Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In attesa della presentazione ufficiale, settimana prossima a Napoli, del Polo Regionale, istituito per la diffusione della cultura coreutica, musicale e teatrale della Campania, e che, dopo mesi di selezione tra gli studenti provenienti da diversi licei della Campania, ha portato alla costituzione di sette orchestre, un coro e due compagnie di danza, il fitto cartellone di appuntamenti approntato, tra i luoghi più suggestivi della regione, è pronto per essere inaugurato.Domani, domenica 19 maggio, la Compagnia di Danza Polo Regionale sarà tra i protagonisti del final show all’Arena Flegrea di OnDance, la grande festa della danza di e con Roberto Bolle, che letteralmente travolge, per due giorni, la città di Napoli. L’etoile scaligera sarà accompagnata da grandi ballerini e da amici provenienti dal mondo della musica e delle altre arti. C’è ancora riserbo su cast e programma della serata, anche se è già trapelato che tra i grandi numeri ospiti previsti, ci sarà anche un’inedita esibizione di Bolle con Andrea Bocelli e Stefano Bollani per la prima volta insieme sullo stesso palco.Lunedì 20 maggio alle 18.30 presso la Chiesa Santa Maria de Lama di Salerno una delle sette orchestre del Polo Regionale si esibirà nel Concerto di musica antica, “Leonardo ed il suo tempo”. L’esibizione è frutto di un laboratorio condiviso tra il Liceo Alfano I di Salerno (individuata dal Miur scuola Polo) e il Liceo Calamandrei di Napoli. Oltre 20 i giovani elementi che compongono l’ensemble impegnati in questo viaggio nella musica del Cinquecento. Prendendo spunto dalla vita di Leonardo da Vinci, nel cinquecentenario della sua morte, l’orchestra eseguirà brani italiani e francesi con strumenti dell’epoca: vielle, traverse, flauti, iuto, spinetta, percussioni e arpa. Il programma è diviso in tre parti che fanno riferimento ai luoghi più rappresentativi della vita del genio del Rinascimento: “Firenze, l’età magnifica”, “Milano sforzesca: cavalieri, danze e villotte amboise” e “La corte di Francia”. Per l’Alfano I, per l’occasione ribattezzati come “Trotulae ensemble” suonano: Michela Baselice, Simona De Concilio, Ilaria De Dominicis, Laura Fortino, Martina Landi, Federica Mastantuono, Gaetano Santese, Martina Santoro, Sara Sica, Mattia Vestuto. Dirige il gruppo il professore Guido Pagliano.Per il Calamandrei di Napoli, sotto il nome di “Schola Cantorum” si esibiscono: Flavia Belardo, Emilia Bellotta, Lorenza Canzanella, Laura Cardillo, Anna Castiello, Raffaella Guadagno, Luca La Rocca, Benedetta Longo, Sara Mugolieri, Daniela Murolo, Maria Denise Punzo, Mario Sacchettino, Davide Sommella, Benedetta Spezzaferro. Referente del progetto di laboratorio corale attivato nel suo istituto come ampliamento dell’offerta formativa, la professoressa Maria Antonietta Aceto.INFO UTILI Il final show di OnDance è previsto per le 21. I biglietti hanno un prezzo simbolico di 5 euro e l’incasso sarà devoluto al Centro di Forcella intitolato ad Annalisa Durante. Il concerto del 20 avrà inizio alle 18.30; l’ingresso è gratuito. La chiesa è al civico 29 dei Gradoni Madonna della Lama nel centro storico di Salerno. Lo spettacolo sarà replicato il 7 giugno presso l’Aula Magna del Liceo Calamandrei in Via Comunale Maranda 84, Napoli.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Maggio 2019 - 10:30
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie