Quartieri Napoli

Vomero, un anziano si sente male in via Luca Giordano: soccorsi in ritardo per il traffico e per delle fioriere

Condivid

      “ Stamani, poco dopo mezzogiorno, mentre passeggiava in compagnia della moglie,  in via Luca Giordano al Vomero, nel tratto tra piazza degli Artisti e via De Mura, un uomo di 83 anni, si è sentito male. Adagiato su una panchina, è stato prontamente allertato il 118.  Ma, a causa del traffico caotico del sabato mattina, l’ambulanza è arrivata dopo circa mezzora. E’ sarebbe trascorso ancora più tempo se, in piazza degli Artisti, alcuni volenterosi, vista la totale assenza di vigilanza urbana, non avessero proceduto a spostare temporaneamente una delle fioriere poste all’ingresso della stessa via Luca Giordano per consentire il passaggio del mezzo di soccorso. Fioriere che, da tempo, si è chiesto di sostituire con dei dissuasori a scomparsa, proprio per casi d’emergenza come quello odierno. Dopo che è stato sistemato nell’ambulanza e sottoposto ai primi accertamenti, si è deciso di trasferire l’anziano in un  nosocomio “. E questo il racconto di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari che, insieme a tanti passanti, ha assistito all’evolversi degli eventi.  “La vicenda – afferma Capodanno – ripropone un antico e mai risolto problema. Quello dell’apertura di un posto fisso, opportunamente attrezzato, da adibire a pronto soccorso nel popoloso quartiere collinare della Città. I vomeresi più anziani –  puntualizza Capodanno – ricorderanno che questa struttura esisteva fino agli anni ’50 del secolo scorso, allocata al piano terra di un fabbricato in via Solimena, ma poi fu inopinatamente soppressa “.“ Va rimarcato  – prosegue Capodanno –  che al Vomero vi sono circa 50mila abitanti su di un’area di poco più di due chilometri quadrati, con una forte presenza di anziani con oltre 65 anni. Inoltre occorre considerare l’indotto generato dalla presenza di quasi duemila esercizi commerciali a posto fisso che, nei fine settimana, porta a raddoppiare le presenze sul territorio “.“L’asfittica condizione del traffico e le carenze strutturali – sottolinea Capodanno – non consentono, in casi di emergenza come quello odierno,  di poter contare sull’intervento tempestivo delle ambulanze. Bisogna anche considerare il dato che l’ospedale attrezzato per adulti più vicino, dotato di una struttura idonea di pronto soccorso, è il Cardarelli per raggiungere il quale occorre un tempo che potrebbe risultare letale per vittime di malori improvvisi o  di gravi incidenti “.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2019 - 19:04
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40

I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita del film “MalAmore” di Francesca Schirru: ecco le date ufficiali

Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:32